Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
          La Vendemmia in Italia - Archivio commenti e fotografie dei produttori


           Torna all'archivio
Visconti Lugana - Podere S. Onorata
Via C. Battisti, 139 25015 Desenzano del Garda (BS)


La produzione del Lugana è certamente il maggiore interesse della nostra storica Azienda. Lo scorso anno, eccezionalmente, le particolari condizioni climatiche avevano costretto un po' tutte le aziende interessate ad anticipare di alcune settimane la vendemmia. Quest'anno possiamo dire che siamo rientrati nella normalità. Si prevede infatti di iniziare la vendemmia intorno (probabilmente dopo) al 20 settembre. Buone le previsione delle gradazioni anche se non esuberanti come lo scorso anno. Decisamente migliori del 2003 l'acidità che nel nostro caso è determinante per ottenere un prodotto con caratteristiche spiccate ed ottima conservabilità. L'uva non manca sulle viti e tutto lascia prevedere una buona vendemmia che ci auguriamo sia il preludio di un'ottima annata.