Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
          La Vendemmia in Italia - Archivio commenti e fotografie dei produttori


           Torna all'archivio
Azienda Agricola Marco Rabino
Montaldo Scarampi (AT)
Vendemmia 2003


La raccolta presso la nostra azienda si è conclusa il 2 Ottobre con il Grignolino, all’attualità si stanno concludendo le fermentazioni, che a causa degli elevati tenori zuccherini hanno richiesto tempi molto lunghi.

I giudizi non possono che essere positivi, l’uva in generale era sanissima e matura, chi ne ha tratto particolarmente beneficio sono state la Barbera ed il Grignolino.

Si dovrà attendere per verificare la potenzialità olfattiva del Sauvignon, base del nostro Monferrato bianco.

Abbiamo notato soprattutto nel 2003 che le esposizioni da sempre definite sfavorevoli quali i Nord o gli Est in annate molto calde riescono a portare a maturazione uve eccellenti senza le problematiche legate alle ustioni solari o gli appassimenti che si sono verificate nei vigneti esposti a Sud o Sud Ovest (surì).


Marco Rabino

Cassette in attesa di essere trasportate in cantina


Raccolta dell’uva vendemmiata esclusivamente in cassette