Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
          La Vendemmia in Italia - Archivio commenti e fotografie dei produttori


           Torna all'archivio

Villa Montoggia
Ovada (AL)
Vendemmia 2002


Il vino si fa in vigna, questa è l'affermazione di buona parte dei vinificatori, nella realtà la maggioranza dei vitigni Piemontesi non è espressa per il proprio potenziale, in questo senso Villa Montoggia da sempre tesa a valorizzare i propri gioielli quali sono il Dolcetto Barbera e Cortese, non esita a portare avanti delle scelte viticole esasperate combinando in un giusto mix innovazione tecnica, passione e tradizione.

Nonostante le magagne estive del tempo i dolcetti di Villa Montoggia hanno una sanità eccezionale e anche una buona concentrazione di frutto il che fa sperare ad un ottimo risultato enologico.
La quantità è certamente inferiore all'anno 2001 ma la qualità è più che soddisfacente, questo a significare che il lavoro in vigna premia.


Grappoli del nuovo vigneto di dolcetto sfogliati appena prima della raccolta

Nell'annata in corso, si è partiti con un lavoro di selezione massale del vitigno dolcetto, fortemente voluto dal titolare Eugenio Burnengo al fine di riprodurre le piante storiche più promettenti.


Eugenio Burnengo sovrintende al lavoro di selezione massale