Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
          La Vendemmia in Italia - Archivio commenti e fotografie dei produttori


           Torna all'archivio

Az.Agr. Mariotti Giorgio & Figli
Via Circonvallazione, 10 44011 Argenta (Fe)
Vendemmia 2002

Le cattive condizioni climatiche di agosto seguite però dalle belle giornate soleggiate della prima quindicina di settembre hanno favorito la buona maturazione di sauvignon blanc e chardonnay che, opportunamente diradati, hanno consentito di ottenere anche un buon accumulo zuccherino.
Lo stesso dicasi per Merlot e Cabernet- Sauvignon che hanno raggiunto anche la maturità fenolica.
Le favorevoli condizioni pedoclimatiche hanno mantenuto buono lo stato sanitario del nostro vitigno autoctono, il Fortana, che verrà vendemmiato a partire dal 7 Ottobre.


Allegate si trovano le foto di alcune viti di questa tipologia di uva situate nel Fondo Luogaccio a S.Giuseppe di Comacchio (Fe) all'interno della DOC Bosco Eliceo.
Cordiali saluti

Mirco Mariotti