Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      

Cucina Russa, altre ricette
di Enrico Tournier

Arringa sotto la pelliccia
Gradevole e coreografica questa insalata composta utilizza l'arringa affumicata come elemento che la caratterizza. Il gioco dei colori è notevole considerando che sono naturali e ciò è dato dalla rapa rossa. Semplice nella esecuzione ma complessa nei sapori. Può essere un antipasto o un secondo.




Patate bollire a cubetti

Arringa affumicata ( per le arringhe che si trovano in Italia conviene lasciarle marinare nel latte per qualche ora per togliere il forte sapore), tagliata a cubettini
Carote tagliate a julienne sottile e poi sbollentate
Rapa rossa tagliata a julienne

- si mescolano patate arringa e maionese
- sopra queste si spargono le carote e sopra ancora la barbabietola
- si fa riposare il tutto in frigorifero per diverse ore.




Zuppa di manzo

Smetana
Salsiccia affumicata
Patate
Fetta di limone
Olive nere
Manzo
Cetrioli salati
Rapa rossa

- la colorazione rossa è data dalla rapa rossa
- questa preparazione è molto equilibrata da un punto di vista sensoriale in quanto giocano tutti i sapori, l'acido dato dalla smetana e dal limone, il dolce della rapa e delle patate, l'amaro delle olive e dell'affumicato.




Involtino di vitello farcito con formaggio, salsa i carote e grano saraceno

Grano saraceno bollito
Involtino di vitello farcito con formaggio fresco e cotto in forno
Nappato con salsa di carote
Spolverato con prezzemolo

- interessante l'uso del grano saraceno bollito come accompagnamento.


Gelatina di mirtilli rossi

X6
Mirtilli rossi 250
Acqua 370
Zucchero 160
Fecola 2cucchiai
Panna fresca q.b.

- bollire i mirtilli con acqua per 12minuti, passare al cinese fine
- aggiungere lo zucchero e riportare ad ebollizione
- sciogliere la fecola con acqua e aggiungerla alla preparazione
- versare il composto in coppette inumidite con acqua e passarle in frigorifero per 4 ore
- servire con panna montata a parte


Enrico Tournier