Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      

Russia, cucina assaggiata ad Ekaterinburg
di Enrico Tournier

Si presenta come una cucina molto delicata, con particolare attenzione ai sapori naturali con cotture semplici prevalentemente per ebollizione o alla piastra. Tutto accompagnato con la onnipresente salsa Smetana ( panna acida). Nelle zuppe vi è spesso uso di erbe aromatiche come aneto, cerfoglio, prezzemolo, piuttosto che spezie. Non avendo olio, si usa burro o grasso animale, per esempio, nel brodo delle zuppe la carne di manzo viene cotta assieme al suo grasso. Il menu inizia sempre con una insalata mista o composta con carne o pesce, segue una zuppa piuttosto liquida. Il secondo piatto è cotto alla piastra o bollito, accompagnato con verdure sempre bollite o alla piastra ed una salsa di accompagnamento.
L'impressione è quella di una cucina salutistica e dietetica, ben equilibrata. Non abbondante nelle porzioni, ma varia e per questo soddisfacente. L'uso della pasta, come avviene in Italia, non è considerato anche se esistono dei piccoli ravioli che somigliano molto ai won ton cinesi cotti al vapore.
La cucina più pretenziosa si rifà alla cucina francese internazionale.

INSALATA MISTA



Pomodoro 3 spicchi
Cetriolo fresco 4 rondelle
Lattuga 1 foglia
Olive nere 3
Formaggio fresco 5 cubetti
Prezzemolo
Peperone 4 cubetti
Condire con poco olio di girasole


ZUPPA CON SALMONE



Salmone 4 cubetti
Albume uovo sodo qualche pezzetto
Patate bollite 5 cubetti
Erba cipollina
Aneto
Carota a julienne qualche filetto


SECONDO DI POLLO E VERDURE



Mezzo petto di pollo marcato alla piastra e rifinito in forno
Verdure sbollentate e marcate sulla piastra
Peperone una faldina
Melanzana un dichetto
Porro un pezzetto tagliato a mustacciolo
Zucchino una fettina
Patate bollite con la buccia
Salsa: fondo bruno di pollo un cucchiaio

Il pasto viene accompagnato con panini e burro.
Alla fine pasto tè o cafè americano.


Enrico Tournier