Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







         
                      
L'Azienda di Febbraio 2005 : Tomassini Srl
Indirizzo : Via di Piazza del Popolo, 3 05018 Orvieto (TR)
Telefono +39 0763 313381 Telefax +39 0763 593115
E-mail : commerciale@vinitomassini.it


Campioni inviati


Vasaio Umbria Igt Bianco 2003
Monsaralle Umbria Igt Rosso 2003
Sagrafena Umbria Igt Rosso 2003

I risultati della prova d'assaggio



Tenute Dettori

Tomassini
Come si presenta l'azienda


CHI SIAMO
Katia Sagrafena e Luca Tomassini. Appassionati della buona tavola, e consapevoli delle emozioni che solo il buon vino sa offrire, abbiamo deciso di rendere ripetibile e condivisibile la nostra passione, valorizzando il patrimonio della Tenuta di famiglia che, sin dal 1950, con il suo fondatore Michele Tomassini, è impegnata nella coltivazione di uva. Siamo riconoscenti all’enologo Maurilio Chioccia che ci ha permesso di realizzare questo sogno.

L'ENOLOGO
Maurilio Chioccia Nato in Umbria, a Lugnano in Teverina nel 1958, ha iniziato la sua attività nel 1981 presso l’azienda vinicola Vaselli, collaborando con l’enologo Riccardo Cotarella. Nel 1985, unitamente a Riccardo Cotarella, con cui collabora attivamente tuttora, approda alla Cantina Cardeto di Orvieto. Nel 1998, animato dall’amico e maestro Cotarella, intraprende l’attività di enologo consulente. Oltre alla Cantina Cardeto segue più di 20 aziende vitivinicole. In Umbria, oltre la Tomassini, è l’enologo per Carini, Todini, Terre de Trinci, Napolini, San Lorenzo, Le Crete, Freddano, Ponteggia, Vaglie e Perusia. Nel Lazio, è enologo di Poggio Le Volpi, Puri Charlotte, La Certosa. Segue inoltre Papa in Campania, Castello Fageto nelle Marche. Cura con dedizione progetti, in prevalenza in Umbria, legati all’attività di selezione ed implementazione di un sistema qualità del vino.