Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







         
                      
Abruzzo - Strada del Vino Tratturo del Re
di Iole Piscolla

Archivio generale Strade del Vino



Strada del Vino Tratturo del Re
C/o Virgola Comunicazione
Via Raffaello 73/bis 65124 Pescara
Tel. 0854715036 Fax 0854718033
E-mail : info@virgolacom.it
Web : www.virgolacom.it



Il territorio della Strada del Vino è compreso nella DOC Montepulciano d’Abruzzo, Montepulciano d’Abruzzo Cerasuolo e nella DOC Trebbiano d’Abruzzo.

Gli itinerari consigliati dalla Strada
Il percorso Rosso è proprio della Strada del Vino. Gli altri sono di interesse artistico, culturale e paesaggistico ambientale.

Itinerario Rosso: da San Vito Chietino verso Frisa e Lanciano poi si può scendere verso sud per incrociare la fondo Valle Sangro all’altezza di Piazzano di Atessa. Verso sud arrivando a Fossacesia e da qui fino a Piazzano di Atessa lungo la Val di Sangro. Poi si prosegue verso ovest per Bomba, da Fossacesia lungo il litorale sud fino a Casalbordino poi si sale fino a Scerni verso l’interno sulla 364 da Casalbordino a Vasto.

Itinerario Giallo: da Piazzano fino ad Atessa e poi Tornareccio da Vasto a San Salvo.

Itinerario Verde: fino alla montagna.

Itinerario Giallo e Verde: verso Casoli Fara S.Martino e Lama dei Peligni.


Soci consigliati

Soc. Coop. M.d.M. a.r.l.

Casalbordino Via Termini, 38 66021 Casalbordino (CH)
tel. 0873-918107/918420 fax 0873-918421
mail@vinicasalbordino.com
www.vinicasalbordino.com
Presidente: Alberto Tiberio

Ristorante“Il Salice”
Loc. Buonanotte 66054 Vasto
tel. 0873-549270 fax 0873-343140
info@ristoranteilsalice.it
www.ristoranteilsalice.it
Titolare: Giovanni Di Marco


Iole Piscolla