Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







         
                      
Abruzzo - Strada del Vino Controguerra
di Iole Piscolla

Archivio generale Strade del Vino



Strada del Vino Controguerra
Associazione Strada del Vino Controguerra
C/o Virgola Comunicazione Via Raffaello 73/bis 65124 Pescara
Tel. 0854715036 Fax 0854718033
E-mail : info@virgolacom.it
Web : www.virgolacom.it



La leggenda narra che quando Annibale giunse in questa lingua di terra tra l’Abruzzo e le Marche, vi trovò tanto buon vino da ristorare tutte le sue truppe e lavare i cavalli. Oggi il paesaggio vitato collinare è uno dei più gradevoli dell’intero Abruzzo. Le peculiarità del territorio e dei suoi vini, lo hanno recentemente designato come “Strada del vino di Controguerra”, dall’omonimo vino DOC Controguerra. Per trovare paesi e borghi di tale bellezza occorre prendere senza indugio l’uscita autostradale di San Benedetto del Tronto.

Montepulciano d’Abruzzo
Il territorio della Strada del Vino è compreso all’interno della DOC Montepulciano d’Abruzzo e Montepulciano d’Abruzzo Cerasuolo, della DOC Trebbiano d’Abruzzo e della DOC Controguerra.

Il Museo
Museo della Civiltà Contadina diControguerra
Frazione di San Giuseppe Lavoratore Controguerra Per informazioni: 0861 856630


Gli itinerari consigliati dalla Strada
Il percorso Rosso è proprio della Strada del Vino. Gli altri sono di interesse artistico, culturale e paesaggistico ambientale.

Itinerario Rosso: da Alba Adriatica per Colonnella e le sue frazioni, poi a sud su Nereto e Torano Nuovo dal bivio di Nereto a Corropoli. Itinerario Giallo: da Torano si prosegue verso S.Egidio. Itinerario Giallo e Verde: verso Civitella del Tronto si prosegue verso Campovalano, Campli, fino a Teramo.


Soci consigliati

Azienda Agricola “Barone Cornacchia”
C.da Torri 64010 Torano Nuovo (TE)
tel: 0861-887412 fax 0861-88008
barone.cornacchia@tin.it
Titolare: Dott. Piero Cornacchia

Hotel Ristorante Zunica
Piazza Filippo Pepe, 14 64010 Civitella del Tronto (TE)
tel. 0861-91319 fax 0861-918150
tremonelle@hotelzunica.it
www.hotelzunica.it
Titolare: Daniele Zunica

Azienda Vinicola Pepe
Via Chiesi, 10 64010 Torano Nuovo (TE)
tel. 0861-856493 fax 0861-856493
aziendapepe@libero.it
www.montepulcianodabruzzo.it
Titolare: Emidio Pepe

Azienda Vitivinicola Lepore S.n.C.
C.da Civita 29 64010 Colonnella (TE)
tel. 0861-70860 fax 0861-70860
vinilepore@iol.it
Titolare: Gaspare Lepore


Iole Piscolla