Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







         
                      
UN CENTRO STUDI AL SERVIZIO DELL'OPERATIVITA' DELLE STRADE dEL VINO

Torna alle Strade del Vino


Grazie all'Associazione nazionale Città del Vino è nata la prima risposta concreta per facilitare il decollo operativo delle Strade del vino e dei sapori d'Italia.
E' nato, infatti, il Centro studi e servizi delle Strade del vino e dei Sapori.
Si tratta di un Centro che nasce come vera e propria struttura di supporto informativo e formativo all'attività delle Strade del vino e dei sapori d'Italia che, come è emerso anche dal recente rapporto del Censis Servizi (promosso proprio dall'Associazione Città del Vino), stentano a passare dalla fase progettuale a quella operativa.

Per questa ragione il nuovo Centro - che si avvale della collaborazione tecnica di Giovanni Piscolla, considerato il padre della legge sulle Strade del vino in Italia e di Fabio Piccoli, giornalista esperto del settore agroalimentare da anni impegnato sul versante della formazione degli operatori delle Strade del vino italiane - offre alle attuali circa 107 Strade del vino e dei sapori d'Italia una serie di servizi a supporto e sviluppo della loro attività tra le quali:

o consulenza e collaborazione nella stesura di statuti, regolamenti, modifiche normative e atti afferenti il comparto; o realizzazione di attività formativa di tipo intensivo verso gli aderenti di una Strada, operatori turistici, economici e/o professionisti nel comparto del turismo classico e/o rurale. Tale attività formativa potrà esser realizzata su richiesta di singole Strade, agenzie formative, enti locali., agenzie per il turismo, ecc;
o completamento istruttoria ai fini del formale riconoscimento della Regione affinché la rappresentanza di produttori e di operatori si qualifichi come Strada del Vino e dei Sapori; o consulenza nella redazione di materiale promozionale, dell'itinerario eno-gastronomico, nella realizzazione di tutto ciò risulta esser necessario per la promozione e divulgazione di singole strade o di un territorio cui interagiscono più strade del vino; o proposizione e progettazione di eventi o singole iniziative convegnistiche; o redazione e proposizione di progetti Interreg tra regioni europee interessate a promuovere un insieme di itinerari enoturistici; o rappresentanza in Italia ed all'estero ad eventi espositivi in cui singole o plurime strade del vino intendono
partecipare.