Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio ricette inviate dagli utenti


           Torna all'archivio ricette degli utenti

Code di gambero fritte con polpette profumate al peperone
Ricetta inviata da: Carlo Conchedda

Ingredienti:
Per 4: 16 gamberi di medie dimensioni, 2 peperoni colorati, 200 grammi di ricotta vaccina freschissima, 10 fettine di bottariga di tonno di Carloforte, pan grattato qb,
olio extra qb, sale e pepe qb.

Preparazione: Arrostisco i peperoni sulla piastra,  li sbucio, li aggiusto di sale e pepe e li metto nel frullatore insieme alla ricotta, a 10 fettine di bottariga di tonno, un cucchiaio di olio extra, sale e pepe qb Ottengo una crema di giusta densità dalla quale ricaverò otto polpettine su uno stampo cilindrico. Friggere le polpettine dopo averle impanate in olio bollente (arachidi) scolarle dall'olio  e conservarle mentre friggerò i gaberi privati del guscio della coda per due minuti. Servo ben caldo impiattando 2 polpette e quattro gamberi e guarnisco con alcune fettine di bottariga. Accompagno con un ottimo Semidano di Mogoro dell'anno servito fresco (10/11 gradi) non ghiacciato.