Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio ricette inviate dagli utenti


           Torna all'archivio ricette degli utenti
Pennette calamari e ricotta "mustia"
Ricetta inviata da: Carlo Conchedda

Ingredienti:
Per 4: 3 calamari di media grandezza, 150 g di ricotta mustia (ricotta salata e affumicata stagionata circa 1 mese tipica del nord sardegna), 300 di pennette o altra pasta secca, 1 spicchio di aglio, olio extra di oliva, sale e pepe q. b.

Preparazione: Profumare l'olio con uno spicchio di aglio senza farlo imbiondire, impadellare i calamari, insieme ad una sacca di nero, fargli prendere calore e sfumare con un bicchiere di vino bianco, portare a cottura aggiustando di sale e pepe e con poca aggiunta di acqua. A cottura ultimata sbriciolare la ricotta e rendere il composto mediamente denso. Cuocere la pasta bene al dente e ultimare la cottura insieme ai nostri calamari mantecando bene.
Impiattare al centro con poche goccie di olio e alcune foglioline di menta. Accompagnare con un ottimo e raffinato" Parallelo 41" della cantina Sella e Mosca dell'anno che mantiene un buon equilibrio nonostante la decisione della ricotta mustia.