Zuppa alla Pavese
Ricetta inviata da: Stefano Buso
Ingredienti:
Per 2 persone: Due uova intere, 4 fette di pane in cassetta abbrustolito
nel burro semplice o aromatizzato, brodo di carne chiarificato e filtrato,
due cucchiai di grana grattugiato, sale.
Preparazione: Questa zuppa, nella sua versione tradizionale, rappresenta
un classico della cucina lombarda; è una ricetta molto semplice, gustosa
e saporita e, tutto sommato, molto nutriente. Era questa la valenza delle
zuppe o minestre d'un tempo, come la Stracciatella alla Romana e cioè,
racchiudere in una sola portata, gusto e corposità, oltre che alto potere
nutritivo. Ideale, è prepararla, quando si ha dell'ottimo brodo pronto,
realizzato con tagli di carne mista. Il brodo va portato in ebollizione,
quindi passato al colino. Si preparano le fette di pane abbrustolito con
burro, quindi si adagiano sul piatto da zuppa; si rompe successivamente
l'uovo e lo si lascia cadere intero sopra le fette di pane. In seguito,
si versa il brodo caldissimo e fumante su ogni piatto, si prosegue unendo
il grana, il pepe bianco e le spezie. Si porta in tavola bollente, accompagnando
con ulteriore pane grigliato e formaggio.
|