Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio ricette inviate dagli utenti


           Torna all'archivio ricette degli utenti
Polpettine al forno al vino bianco e salvia
Ricetta inviata da: Stefano Buso

Ingredienti:
Per 4/5 persone: 700 gr. di carne macinata di taglio misto, ½ di maiale e ½ di vitellone, due uova, 80 gr. di pane grattugiato, un ciuffo di prezzemolo mondato e tritato, un bicchiere di vino bianco secco, 5/6 foglie di salvia, uno spicchio di aglio intero, un pizzico di noce moscata, poco sale, pepe bianco solo se piace, olio d’oliva, 50gr. di burro.

Preparazione: In una terrina unire la carne, le uova intere, il prezzemolo tritato, il pane grattugiato, il sale, il pepe e la noce moscata. Lavorare bene il composto con una spatola. Lasciarlo riposare per circa un’ora quindi preparare le polpette, realizzando dei bocconcini a forma di palla, né troppo grosse né troppo piccole. Prendere una teglia, unire l’olio, un po’ di burro e introdurre ad una ad una le polpette. Aggiungere le foglie di salvia e lo spicchio di aglio intero, quindi mettere in forno a 180° per circa 30 minuti circa. Ogni tanto, scuotere la placca in modo che, le polpette, non si attacchino al fondo della teglia. A metà cottura, bagnare con vino bianco secco e far evaporare. Servire le polpette bene calde con contorno di purea di patate. Se alla fine il fondo di cottura vi sembra troppo liquido per nappare le polpette, legatelo con della farina 00 e poi passate il sugo ottenuto al colino. Vino bianco consigliato: decisamente un bianco secco a vostro gusto.