Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio ricette inviate dagli utenti


           Torna all'archivio ricette degli utenti
Vinaigrette aromatica alla mia moda (con grappa)
Ricetta inviata da: Stefano Buso

Ingredienti:
Olio extravergine d'oliva, aceto di vino o anche balsamico, sale, pepe, senape, succo di limone filtrato, spezie ma solo a piacere.

Preparazione: Tutti questi ingredienti, vanno messi in una terrina di vetro ed emulsionati con delicatezza, con l'ausilio di una frusta per ottenere una sauce ben montata. Il composto così ottenuto, dovrà essere omogeneo e corposo. La variante che propongo ai lettori di Tigulliovino consiste nell'addizionare alla sauce Vinaigrette ottenuta, un paio di cucchiai di grappa. La Vinaigrette, va poi messa a riposare per circa due ore in frigo. La sauce Vinaigrette è ottima per condire insalate, medaglioni, tranci di pesce, crostacei o per essere gustata anche in aggiunta a carni fredde o verdure. Io l'ho abbinata a del magnifico radicchio rosso di Treviso, servito tagliato a *julinenne molto lungo e *nappato con la Vinaigrette alla grappa e devo dire, che questo mix era eccellente. Il tutto accompagnato con un delizioso Bianco di Custoza, che consiglio di stappare al momento e di servirlo ad una temperatura attorno ai 9/10°.