Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio ricette inviate dagli utenti


           Torna all'archivio ricette degli utenti
Risotto con cipolla rossa, mela verde e spezie
Ricetta inviata da: Stefano Buso

Ingredienti:
Per 2. 180/200 gr. di riso vialone nano, una mela verde, una cipolla rossa mondata, 70 gr. di burro, mezzo bicchiere di vino bianco secco, pepe bianco, noce moscata, cannella, sale q.b. e circa mezzo litro o poco più di brodo vegetale precedentemente preparato, schiumato e passato al colino.

Preparazione: In un tagliere affettare la cipolla a julienne, molto sottile. Prendere una casseruola, introdurre il burro e a fuoco moderato farlo sciogliere quindi, far rosolare la cipolla affettata. Aggiungere poi il riso e farlo tostare* quindi bagnarlo con il vino e farlo evaporare. Sbucciare la mela, tagliarla in dadolata piccola* e aggiungerla al fondo di cipolla e riso tostato. Iniziare poi la cottura, inserendo anche la cannella e, come se fosse un qualsiasi altro risotto, mescolare sempre per bene aggiungendo un po' brodo per volta e ben bollente. Alla fine mantecarlo con una noce di burro, pepe, un pizzico di noce moscata e correggere di sale se non avete salato il brodo all'inizio. Assaggiate in ogni caso sempre prima di servire una portata, è importante! Vino che consiglio Gewürztraminer servito fresco e da usare anche per bagnare il risotto.