Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio ricette inviate dagli utenti


           Torna all'archivio ricette degli utenti
Canederli
Ricetta inviata da: Enrico Tournier

Ingredienti:
Per 34 gnocchi. Pane raffermo 500 della Carnia o Toscano o Segale, latte o Brodo 300, uova 5, formaggio Sbrintz, noce moscata, sale, pepe bianco.
Per guarnizioni da aggiungere all'impasto: Prezzemolo, speck della Carnia, prosciutto di Praga, porcini secchi tritati e saltati, erbe aromatiche, verza stufata e fontina, cipolla soffritta, formaggi, salsiccia affumicata, ect. Si possono farcire al centro con cubetti di formaggio o prosciutto.

Preparazione: Mescolare latte, uova, prezzemolo, sale, pepe, noce moscata. Versare il composto sul pane senza crosta e tagliato a cubetti. Lasciare in ammollo per 1ora. Aggiungere il formaggio e una guarnizione, impastare il tutto. Fare degli gnocchi del diametro di 4cm usando un dosatore da gelati. Infarinarli e sobbollirli per 20minuti in brodo di carne o vegetale. Possono essere serviti in brodo o in umido, asciutti conditi con burro fuso, salvia e formaggio, salsa di brasato, asciutti senza condimento accompagnano spezzatini di selvaggina.