> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Archivio ricette inviate dagli utenti
Torna all'archivio ricette degli utenti
Bollito misto Ricetta inviata da: Enrico Tournier Pietra miliare della cucina della pianura padana, riunisce una grande varietą di tagli di carne e di verdure tali da formare un piatto veramente sontuoso, accompagnato da salse. Diverse qualitą di carne possono essere cotte nella stessa casseruola, rispettando i diversi tempi di cottura, ma per essere certi di una buona riuscita conviene cuocerli separatamente. La scelta degli abbinamenti č quanto mai varia: Tagli di carne Vitellone, Manzo, Vitello: punta di petto, spalla, sottopancia, costata grassa e magra, fiocco, coscia, noce. Tagli diversi: lingua e coda di bue, testina e zampetto di vitello, cappone, cotechino, polpettone di carne. Verdure: patate, cipolle, carote, sedano, porri, rape, radici amare. Salse di accompagnamento: salsa verde, bagnet ros, bagnet verd, salsa cagną, al cren, salsa piemontese, mostarda di mele renette. La grammatura delle carni č di 200gr per persona come assaggio complessivo. Le varie cotture partono tutte da un brodo base vegetale che durante la cottura della carne diventa effettivamente un brodo a tutti gli effetti da usarsi per una minestra, un risotto o altro. |