> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Archivio ricette inviate dagli utenti
Torna all'archivio ricette degli utenti
Torta di mais Ricetta inviata da: Enrico Tournier L'uso più comune della farina di mais è quello destinato alla polenta Per una polenta equilibrata e di media consistenza si miscelano 2\3 di farina Bramata e 1\3 di farina Fioretto. La grammatura per persona è di 50gr di farina e 200 di acqua ( rapporto 1 a 4). Comunque quando si prepara la polenta conviene tenere sempre a portata di mano una pentola con acqua bollente, non salata, eventualmente da aggiungere. La polenta, secondo le miscele o la tipologia delle farine, ha un tempo di cottura piuttosto lungo che va dai quarantacinque minuti ad un'ora e più. Questa va mescolata continuamente con la taragna, il cucchiaio di legno, da cui la polenta omonima. E'cotta quando all'assaggio non presenta più granuli duri e inizia a staccarsi dal paiolo. A quel punto va allora versata sulla tafferia, l'asse rotondo col manico. COTTURA CLASSICA SUL FUOCO: Ingredienti: Farina bramata, farina Fioretto, acqua, olio per non fare grumi , sale. Preparazione: Riscaldare, non a bollore, l'acqua e sale, aggiungere l'olio e versare le farine setacciate assieme a pioggia, usando una frusta per non fare grumi. COTTURA IN FORNO: Preparazione: Cuocere la polenta prima sul fuoco, quando è addensata, metterla in una pirofila oliata, coprire con un foglio di alluminio e passare in forno 180°C per 40 minuti. Adatta per polenta con farina Fioretto. COTTURA IN PENTOLA A PRESSIONE: Preparazione: Aggiungere alle dosi un pò più d' acqua, cuocere per 20 minuti dopo il sibilo. Tende ad attaccarsi al fondo, ma non si fa fatica. COTTURA SENZA MESCOLARE: Preparazione: Cuocere la polenta con un coperchio e ogni tanto mescolare. Se si attacca e brucia dà il classico profumo della polenta cotta sul fuoco di legna nel paiolo. E' adatta per accompagnare intingoli di salsicce o funghi. Salse di accompagnamento. |