Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio ricette inviate dagli utenti


           Torna all'archivio ricette degli utenti
Arrosto morbido
Ricetta inviata da: Enrico Tournier

Preparazione: E' un'altra cottura simile a quella per umidi, ma che si realizza sostituendo al liquido un grasso. Si procede mettendo in una pentola un pezzo di carne, in questo caso meglio un taglio nobile. Quindi si aggiungono dei sapori secchi: rosmarino, salvia, aglio, timo, ect. Si aggiunge una buona quantità di olio ex, si incoperchia e si mette sul fuoco molto basso. La cottura deve avvenire a 80°C. Durante la prima fase si sentirà friggere e accorrerà girare l'arrosto velocemente perché è importantissimo conservare il vapore che la carne produce. Si continuerà la cottura sempre a bassissima temperatura. Mai l'aggiunta di un liquido, vino o brodo, pena trasformare l'arrosto morbido in uno stufato. Il liquido lo produrrà la carne stessa. Terminata la cottura si lascia raffreddare, quindi si procede alla sporzionatura e al riscaldamento delle fette di carne nel proprio fondo a 60°C. Regolare di sale e pepe nero. Si adattano a questa cotture il maiale, il coniglio, il pollo.