Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio ricette inviate dagli utenti


           Torna all'archivio ricette degli utenti
Vitel Tonnè
Ricetta inviata da: Enrico Tournier

Non è un bollito con salsa tonnata!

Ingredienti:
Per 6. Girello di vitello 1kg, tonno sottolio 300, Cipolla bianca 1, chiodi di garofano 4, alloro, vino bianco 1\3 dell'altezza della carne, pepe nero in grani 4.

Preparazione: Steccare la cipolla con i chiodi di garofano, mettere tutti gli ingredienti a freddo in una pentola. Stufare a fuoco basso con coperchio per 2 ore. Togliere la cipolla e fare raffreddare il fondo. Per la salsa filtrare il fondo di cottura e usare la parte solida, acciughe 4, capperi salati, tuorli sodi 2, succo di limone, olio ex, pepe bianco: Passare tutto al cutter, aggiungendo olio come una maionese, alla fine succo di limone e pepe. Bagnare il piatto di portata con un velo di fondo liquido filtrato. Disporre la carne tagliata a fette, nappare con la salsa. Guarnire con cetriolini sottaceto e capperi in salamoia.