> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Archivio ricette inviate dagli utenti
Torna all'archivio ricette degli utenti
Brasare Ricetta inviata da: Enrico Tounier Preparazione: Brasare deriva da brace, proprio quella dei caminetti. Una volta il contadino prendeva un pezzo di carne non troppo nobile, lo metteva in una pentola di coccio o ghisa, aggiungeva dei sapori e un poco di liquido, incoperchiava e lo poneva sotto le brace del camino. Poi se ne andava a lavorare nei campi. Succedeva che inizialmente si avesse un forte calore che sigillava e dorava la carne, per poi continuare con un calore più basso ( 80°C ) per diverse ore. Quando il contadino tornava trovava il suo ''bragiato '' cotto. Oggi si realizza dorando la carne in padella e quindi con un ripassaggio in forno a 160°C con un liquido. Questa cottura si adatta a pezzature piuttosto grosse. |