Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio ricette inviate dagli utenti


           Torna all'archivio ricette degli utenti
Pasta Choux
Ricetta inviata da : Enrico Tournier

Ingredienti:
Per la pasta choux la spinta di crescita viene data dall'acqua contenuta dall'impasto, che evaporando lo fa crescere e dall'aria incorporata nelle uova durante la lavorazione, che col calore si dilata. Acqua 500, Farina0 250, Burro 80, Uova 6, Zucchero a velo vanigliato 4 cucchiai, Baccello di vaniglia, Sale

Preparazione:
Scaldare acqua, burro, sale, vaniglia. Appena raggiunge il bollore, gettare tutta la farina di colpo. Togliere dal fuoco e mescolare, togliere la vaniglia, rimetterla sul fuoco e continuare a cuocere mescolando fintanto che non ha formato una patina bianca sulla casseruola ed inizia a friggere, togliere dal fuoco, aggiungere lo zucchero a velo e fare raffreddare. Incorporare le uova aggiungendone uno alla volta e mescolando molto. L'impasto è pronto quando prendendone un poco tra le dita e allargandole, forma un filo sottile ed elastico senza rompersi. Fare gli choux usando una sac a poche con bocchetta liscia su carta da forno. Cuocere a 210°C