Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio ricette inviate dagli utenti


           Torna all'archivio ricette degli utenti
Bucatini alla Amatriciana rossi
Ricetta inviata da : Enrico Tournier

Ingredienti per 6:
Maccheroni col ferro 700 ( bucatini)
SALSA
Guanciale 300 a laccetti, Cipolla bianca a julienne, Aglio tritato, Olio, Vino rosso, Pelati concassè e loro liquido 400, Peperoncino, Pecorino romano e parmigiano reggiano.

Preparazione:
Rosolare nell'olio il guanciale a fuoco bassissimo senza friggerlo. Sfumare con il vino rosso, togliere il guanciale e nel fondo soffriggere la cipolla e l'aglio. Aggiungere la polpa dei pomodori concassè, il peperoncino, poi il guanciale fritto ed infine il liquido di conserva dei pelati. Terminare la cottura per stufatura. Saltare la pasta cotta nella salsa e spolverare col formaggio grattugiato. La salsa all' Amatriciana originale è detta ''alla Gricia '' ed è fatta solo con guanciale, olio e peperoncino, sfumati con vino bianco o aceto rosso e guarnita con pecorino grattugiato.