Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio ricette inviate dagli utenti


           Torna all'archivio ricette degli utenti
Torta di San Marcello Pistoiese
Ricetta inviata da : Maria Stefania Bardi Tesi

A proposito di piatti tipici della Montagna Pistoiese e se passate per San Marcello Pistoiese, assaggiate il tipico dolce. La cucina sanmarcellina della tradizione non indugia in preparazioni troppo elaborate e complesse: usando ingredienti genuini, legati al territorio e giovandosi di manipolazioni e cottura sapiente si ottiene una torta saporita e gustosa. Gli ingredienti possono cambiare modo da famiglia a famiglia.

Ingredienti :
Occorrono 600 grammi di farina bianca, 250 grammi di zucchero, 200 grammi di burro, 4 uova, 70 grammi dei mandorle sbucciate, una bustina di lievito, un bicchiere di rhum o altro liquore, una scorza di limone e a discrezione un cucchiaino di semi d'anice.

Preparazione :
Tostare le mandorle sbucciate e tritarle con la lunetta e impastarle con farina, uova, zucchero, con la scorza del limone, il rhum e un cucchiaino di semi d'anice, mescolando il burro fatto amalgamare bene e quindi, dopo aver incorporato una bustina di lievito, mettere in una teglia imburrata ed infarinata aggiungendo altre mandorle tritate per decorazione. Si mette in un forno ben caldo, per un'ora, controllando dall'esterno e si serve.