> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Archivio ricette inviate dagli utenti
Torna all'archivio ricette degli utenti
Pearà veronese Ricetta di : Elisabetta Tosi Ingredienti Midollo di bue, poco burro, pane grattugiato e tostato, ottimo brodo di carne, pepe e sale. Preparazione Far fondere in un tegame di terracotta midollo di bue e burro; unire il pane grattugiato e lasciarlo tostare un po', in modo che assorba tutto il grasso. Bagnare con il brodo (di carne; manzo, pollo, tacchino, ecc.) e lasciarlo sobbollire a fuoco molto basso e molto lentamente per oltre due ore, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Pepare molto alla fine e aggiustare di sale se occorre (se il brodo è già salato in genere non serve). Servire la pearà ben calda, con contorno al bollito. Variante (mai provata, ma nel ricettario originale c'è); se al pepe si sostituisce il cren e si aggiunge dell'aceto, la salsa va servita fredda. |