Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio ricette inviate dagli utenti


           Torna all'archivio ricette degli utenti
Trippe a modo mio
Ricetta di Franco Massa


Ingredienti
Otto etti trippe "centopelli" un etto olive verdi snocciolate g. 50 pinoli una bustina funghi secchi un bicchiere vino bianco secco un po' di brodo ristretto di carne cipolla-sedano-carota prezzemolo tritato olio e.v.o. sale-pepe

Preparazione
Preparare un trito fine con cipolla, carota e sedano (quantitą a piacere) e farlo rosolare in casseruola (meglio se di coccio) con olio; dopo poco aggiungere le trippe gią tagliate a striscioline, far insaporire, bagnare col vino bianco, far sfumare. Dopo alcuni minuti unire le olive verdi tritate grossolanamente, i pinoli ed i funghi secchi precedentemente ammorbiditi in acqua tiepida, anch'essi spezzettati. A questo punto regolare il sale e pepe, lasciar sobbollire a fuoco medio-basso terminando la cottura aggiungendo un po' di brodo ristretto di carne; a fine preparazione irrorare con olio e.v.o. e cospargere con prezzemolo tritato, servire ben caldo.