Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio ricette inviate dagli utenti


           Torna all'archivio ricette degli utenti
Gubeletti
Ricetta di Franco Massa


Ingredienti
g.600 farina 00 g.200 burro 3 tuorli d'uovo g.140 zucchero marmellata a piacere

Preparazione
Oggi parliamo di un dolce, precisamente i "gubeletti" o "cobelletti"; care vecchie cucine di una volta! quando le nonne preparavano i dolcetti per tutta la famiglia; erano cucine che sapevano di buono, di odori che non si possono dimenticare. Quando si preparavano questi dolci il rpofumo della pasta frolla si sprigionava dal forno e, diffondendosi per tutta la casa usciva sul pianerottolo "u ballou" tanto che ne godevano anche i "vexin de casa" e molte volte non solo del profumo. Scusate la divagazione, ma ecco la preparazione: Fare un impasto con farina uova e burro, una pasta base frolla , tirarla sottile ma non troppo, lasciarla raffreddare in frigo per mezz'ora, mettere in una formella piccola e imburrata una prima sfoglia, riempire con la marmellata e ricoprire con una seconda sfloglia di pasta, saldare i bordi e mettere in forno a 160°C. per 15/20 minuti ed ecco i "gubelletti" come quelli della nonna!