Trattoria O' Romano
Via De Liguori, 81 - 84087 Sarno (SA)
Tel: 081 5136488
Data recensione: 11/2008
Trattoria centenaria, cucina tipica del territorio: stoccafisso, baccalà, anguille, i rarissimi gamberetti di fiume, braciola di capra. Questa è la presentazione su internet. Mi sono recato con mia moglie, compagna di escursioni gastronomiche, Domenica 16 Novembre 2008 Raggiungere questo locale è facilissimo, usciti dall'Autostrada CE/SA uscita SARNO a sinistra per il centro (parcheggiare in Piazza Garibaldi ) a due passi il locale. Pochi tavoli accogliente pulito e gestito a livello familiare. Il locale è a ridosso di un vecchio Mulino e le finestre del locale affacciano su un ruscello dove Gaetano con un ingegnoso sistema tiene il suo vivaio di anguille. In sala la moglie del "padron" Gaetano e la gentilissima cortese ed affabile Maria Rosaria. Siamo stati accolti direttamente da Gaetano che con la sua disquisizione sullo stoccafisso ed il baccalà ci ha erudito su una pietanza che andrebbe valutata ancora maggiormente.
Non so il perché questa pietanza viene consumata solo nel periodo di Natale. Lasciamo il menu e ci lasciamo guidare da Gaetano e la moglie che iniziano con un antipasto ricco e gustoso di polpette di melanzane , pizzette di alghe, stoccafisso marinato (delicato e ben preparato), coroniello all'insalata con olive sedano e pomodorini dolcissimi , i gamberetti di fiume fritti ed impanati (una delizia, rari da trovare), zuppetta di scarole e fagioli. Si nota subito che il locale utilizza materie prime del territorio
Olio Dop colline salernitane. Ottimo il pane e le fette di tortano fatto in casa che hanno accompagnato l'antipasto. Come primo ci è stato proposto una linguina con stoccafisso preparata con un sugo ben fatto (del resto siamo nella zona del pomodoro S:Marzano) ero perplesso quando mi è stato proposto invece ho gradito e apprezzato.
Per secondo il piatto per cui ho scelto questo locale, il baccalà fritto e mia moglie stocco "arrecanato" tutte e due sublimi Tutto accompagnato da un vino della casa buono ma senza troppe pretese. Piccola carta dei vini con ricarichi onesti con occhio di riguardo ai vini locali. Frutta, dolce della casa e nocino di produzione propria. Il conto, vini esclusi, non supera i 30 euro a persona. Prezzi più che onesti rapporto prezzo/qualità. Ritorneremo per variare il menu con anguille fritte e braciola di capra. Bisogna provare tutto prima di inserire il locale nella propria agenda personale tra i locali preferiti. Speriamo che Gaetano continui sempre così.
Ciro Autore