U Purpitiellu Chiosco
Corso Annibale - Loc. Torre San Giovanni - 73059 Ugento (LE)
Data recensione: 09/2008
Avevo segnalato già in passato questo "chiosco" sul mare nel Salento
estremo e per la breve vacanza di settembre in zona sono tornato a
visitarlo per un paio di sere con mio padre e mia moglie.
Il locale è sul lungomare di Torre San Giovanni, tra Gallipoli e Leuca.
Si tratta di un vecchio chiosco di legno riadattato a semplice trattoria
molto alla buona, con tovaglie di carta, tv accesa, parecchi clienti del
posto e cucina tradizionale di mare con alcuni piatti di terra.
Nelle due visite abbiamo avuto modo di assaggiare l'antipasto misto, con
cozze e vongole alla marinara, le acciughe marinate, il polpo lesso, i
gamberetti sgusciati e (purtroppo) anche del surimi.
Tra i primi i tagliolini allo scoglio con cozze, vongole, gamberi e
polpo, buoni, saporiti di pesce fresco, degli spaghetti alle vongole,
quelli con le cozze.
Tra i secondi abbiamo assaggiato la specialità del posto, uno squisito e
tenero polpo fritto, cioè tagliato in pezzi e passato in sola farina.
Ed anche i gamberoni alla griglia e un fantastico polpo sempre alla
griglia (brace).
Il vino è un bianco locale mosso adeguato alla semplicità del chiosco.
I difetti che si notano (TV, solo vino sfuso, soprattutto il surimi
nell'antipasto...) sono cancellati dalla freschezza della materia e dai
prezzi onestissimi.
Il polpo fritto (freschissimo, lo ripeto) è in carta a 5 euro. Quello alla
griglia (enorme quello preso da mio padre) in carta ad 8 euro.
I gamberoni (5 grandi e freschi) in carta a 9 euro. La spesa media
è sui 20 euro, vino incluso. Nella carta altre specialità locali di
terra quali le "munaceddhe" (lumache) e i pezzetti di cavallo al sugo.
Certamente nella stagione turistica (luglio-agosto) il locale soffre
moltissimo l'affollamento mostruoso (e la coda di attesa fuori...), ma
se si va a settembre, e il salento a settembre è un paradiso, durante la
settimana non occorre nemmeno prenotare.
FabMind