Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti

 






                    
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio
           Invia una recensione
Paolo e Clara
Località Fornace - 50060 Londa (FI)
Tel: 0558354041
Specialità funghi
Data recensione: 08/2008


In un commento ad un post del blog www.IoAmoFirenze.com, un utente
suggeriva di provare il ristorante Paolo e Clara, che è circa 4 km
dopo Londa (in provincia di Firenze), sulla strada del Passo dei
Mori. Conoscevo bene quel ristorante, perchè era il ristorante preferito
della mia fidanzata. Lei è golosa di funghi, e da Paolo e Clara sono
sempre stati ottimi ed a prezzi onestissimi. E' stato il suo
ristorante preferito fino al giorno in cui Paolo e Clara decisero di
andare in pensione e passare la mano. Il cambio di gestione fu un
disastro. In poco tempo il locale si svuotò (nonostante fosse
decisamente fuori mano i clienti non mancavano), al punto che Paolo e
Clara per qualche tempo ne ripresero le redini; lui in sala e lei in
cucina, come al solito.

Dopo qualche tempo hanno ceduto definitivamente la gestione agli
attuali gestori (l'amico di Fabien, suppongo, anche se non mi sono
presentato). Lo provammo poco dopo il nuovo cambio di gestione, ma
restammo scottati da un conto un po' salato, per cui per lungo tempo
non ci siamo tornati. A seguito del suggerimento di Fabien, abbiamo
riprovato "Paolo e Clara" il 19 agosto scorso a cena. Siamo arrivati
ad ora "tedesca", verso le 19:30 ed il locale era completamente vuoto.
Nell'arredamento è cambiato poco o niente rispetto a come lo
ricordavo. La ragazza che ci accoglie (la fidanzata del cuoco/gestore)
non ci porta il menù; glielo chiedo ma mi dice che non lo hanno,
perchè i piatti cambiano tutti i giorni. Poi ci elenca i piatti, ma mi
sembrano quelli di sempre. Memore della precedente esperienza, avrei
preferito controllare i prezzi prima di ordinare. Iniziamo male.

Ordiniamo due antipasti toscani (affettati e crostini misti) e due
primi. Acqua minerale ma niente vino (la mia fidanzata non lo beve). I
crostini sono veramente molto buoni, in particolare la polenta fritta
(appena uscita di friggitrice) con salsa di funghi; gli affettati
(prosciutto toscano salato, salame e finocchiona) sono pure ottimi.
Dopo una giusta attesa (nè troppo, nè troppo poco) arrivano anche i
primi: tortelli di patate al ragù e tagliolini ai funghi. Molto buoni
i tortelli ed ottimi i tagliolini. I funghi, da sempre specialità
della casa, non sono da meno rispetto a quelli che proponeva Clara.

A questo punto, sazi, abbiamo chiesto il conto (e caffè per me): 33,30
euro, ma hanno fatto "conto pari" a 30 euro. Alla fine l'impressione è
decisamente positiva, anche se resta poco perdonabile la mancanza del
menù. Sicuramente ci torneremo. La cosa sconcertante è che, quando
siamo usciti, non era ancora arrivato nessun altro cliente. Saranno
state le 20:45... Ok, per essere estate è ancora abbastanza presto;
però era già buio da un pezzo... se non riempiono il locale di agosto,
quassù, quando ci riescono? solo per il pranzo della domenica? Esorto
tutti a provare questo locale, che in considerazione dell'ottimo
rapporto qualità/prezzo, meriterebbe di essere sempre pieno. Esorto il
gestore, però, a dotarsi di computer e stampante e... stampare il menù
ogni volta che cambia. Fosse anche ogni giorno. Per riferimenti:
http://www.tortellidipatate.it/ristorante.aspx?ID=11373&prv=FIIT&map=1


Gianni