Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti

 






                    
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio
           Invia una recensione

Data recensione: 08/2008

Di solito quando mi sposto in giro per il mondo per lavoro finisco sempre in
distretti industriali, quindi in pratica faccio migliaia di Km ma è come se
restassi a Prato, solo la gente è un pò meno incazzata...A questo giro
invece ho pescato un jolly e sono capitato nel mezzo della regione della
Loira, zeppa di turisti, dove ho fatto una specie di pre-vacanza. Vi riporto
un pò di impressioni su alcuni locali dove ho mangiato qualora capitiate qui
come turisti (penso fossi l'unico arrivato lì d'agosto per lavorare!). Un paio
di posti per pranzi veloci:

- A Fontevraud (paesino minuscolo con un'abbazia stupenda) Le Petit Bar:
posto piccolino, menu a prezzo fisso da una quindicina di Euro; piatti molto
semplici, io sono però incappato in una stupenda tartare speziata e saporita

- Sempre a Fontevraud La Delice: Questo è un pò più grande e con un menu
più articolato; cucina casalinga ma molto ben fatta; ci ho mangiato dell'ottimo
patè cotto nel pan brioche e uno stufato di porcello che si scioglieva in
bocca. Buona scelta di formaggi; questa zona è particolarmente forte sui
formaggi di capra. Sui 25-30 Euro.

Un paio di posti di qualità più alta:
- A Saumur Le Tire Bouchon: E' il ristorante dell'hotel Cristal. Si trova in
Place de la Republique, lungo la Loira, d'estate si mangia nella piazzetta.
Qualche piatto tradizionale e qualcuno un pò più ricercato, la qualità mi è
sembrata molto buona, porzioni decisamente sull'abbondante. Qui ho mangiato
ottimamente lumache alla provenzale (servite nell'apposita "lumachiera" con
gli inserti in cui pucciare il pane), rognoni stufati con funghi, foie gras
con pere cotte e pane speziato arrostito, crostini caldi con formaggio di
capra e salmone marinato, capesante in salsa di crostacei. Non hanno tanti
tipi di formaggi ma c'è una miriade di dolci e gelati buonissimi. Discreta
scelta di vini, gran cosa le bottiglie da mezzo litro! Servizio gentile,
simpatico e alla mano. Una cena composta da antipasto, portata principale e
formaggio o dolce+boccia qui viene tra i 40 e i 50. NB: Se alloggiate in
quest'hotel evitate le mansarde a meno che non siate proprio degli gnomi,
in camera come mi muovevo sbattevo stinchi, spalle, gomiti, testa contro
qualcosa.

- Sempre a Saumur Les Menestrels: Questo è il ristorante dell'hotel Anne
d'Anjou, situato sempre lungo la Loira in rue Raspail; di quelli visitati è
sicuramente quello di livello più elevato e secondo me merita una visita nel
caso di tour della zona. Ci ho fatto l'ultima cena; ho mangiato in un
giardino interno stupendo, sotto un pino secolare e col castello che
incombeva. Ho preso un menu da 42 Euro in cui ho potuto scegliere una
mattonella composta da strisce di foie gras e dadini di anguilla affumicata
meravigliosa, dell'agnello (bistecchina e carrè) con salsa di caffè
morbidissimo, rosato, squisito, selezione di formaggi di capra e una
mattonellina di fondente con del gelato di menta e basilico; oltre a questo
mi hanno portato degli assaggini di  gazpacho di melone, frullato di
peperoni, gelato di pomodori e capperi, milkshake di fragole. Bel carrello
di formaggi, carta vini immensa; servizio più sull'ingessato rispetto agli
altri posti; con boccia da mezzo litro di rosè locale "Pigment" ho speso 76
Euro. http://www.restaurant-les-menestrels.com/

- Infine a Fontevraud, nella mia precedenta visita, anni fa, avevo mangiato
molto bene alla Croix Blanche; ricordo in particolare una scelta infinita di
omelette e un carrello formaggi che se fosse stato appena un pò più grande
avrebbe avuto bisogno di un motore per spostarlo.

Per quanto riguarda i vini: questa è zona di produzione, quindi chi se ne
intende ha di che sbizzarrirsi. Essendo estate mi sono tenuto soprattutto su
bianchi e rosè ma mi sono piaciuti molto anche i rossi che ho assaggiato;
non sono un esperto ma i vini provati mi sono sembrati tutti molto leggeri e
digeribili. In conclusioni in tutti i posti dove sono stato ho riscontrato un rapporto
costo/qualità molto buono; la zona è paragonabile al Chianti, se non più
bella ancora; qui però non sembrano esserci, come nel Chianti, posti dove ti
massacrano a suon di panzanelle e bruschette da 10 Euro e tagliate cuoiose
da 5 Euro/hg...


Capoccetta