Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti

 






                    
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio
           Invia una recensione

Agriturismo Pietranera
Via degli Asinai, 11 - Carmignano (PO)
Tel: 055 8712492 - 055 8711546
Fax: 055 8715822
Data recensione: 07/2008

Questo posto mi era stato segnalato per la presenza di carni "esotiche" tipo
il bisonte; essendo molto curioso, ho deciso di provare e l'esperienza è
stata complessivamente positiva. E' una villetta situata sotto il paese di
Carmignano, lungo la strada che porta verso Empoli; si cena su un terrazzino
con una bella vista del borgo sopra e della Piana sotto. Gli antipasti sono
fissi e vengono portati a tutti: un kit-bruschetta con ciotole di pomodoro e
lardo, fagioli, insalata di gallina e verdure, panzanella, bresaola. Spiccavano
soprattutto la bresaola e la gallinella, molto saporite; il lardo non era molto
saporito e purtroppo le bruschette non erano calde...

Come primi abbiamo preso dei tortelli di patate al ragù di muflone e ravioli
di pecorino e pere con burro e salvia. In entrambi i casi, pasta fatta a
mano molto bene; nonostante il gusto vigoroso del ragù (ottenuto da carne
cotta e sfaldatasi, non tritata), il sapore dei tortelli si percepiva ed era
molto gradevole. Molto delicati i ravioli. Era la prima volta che vedevo il
muflone in un piatto, navigando ho scoperto che è consumato comunemente in
Sardegna. Per secondo abbiamo ordinato 2 tagliate: una di bisonte ed una di bufalo.

Porzioni generose e carne ottima: il bufalo è più morbido e venato di
grasso, il bisonte più compatto e dal gusto "ferrigno". Le patate di
contorno credo fossero lessate e passate in forno: troppo poco bruciacchiate
fuori per essere così morbide dentro... Infine, dei dolci discreti: mousse ai frutti
di bosco e panna cotta. Il conto, 60 Euro in 2 comprensivi di una boccia di
rosso locale, giustifica alcune "cadute", specie se si considera che i piatti
principali sono stati molto buoni. Consigliato ai carnivori sperimentatori, sconsigliato
a vegetariani e animalisti!


Capoccetta