Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti

 






                    
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio
           Invia una recensione

Trattoria La Tignamica
Via Val di Bisenzio, 110/C - Loc. La Tignamica - 59021 Vaiano (PO)
Tel: 0574/985216
Chiuso: Lunedi
Data recensione: 04/2008

“ Ci si fermava quando eravate piccini, [mia sorella ed io n.d.r.] la
Domenica sera che si tornava dalla casa di Barberino”  così si è
espressa la mia mamma quando gli ho detto dove ero stato a cena!!
Questo non lo ricordavo per niente, sarà che il ristorante è sempre
stato lì, sulla statale che da Prato sale lungo la Valdibisenzio e mai,
più avanti nell’età, mi era capitato di fermarmi. Lo vedevo che
cambiava insegna, gestione ed infine chiuso.

Due anni fa circa la svolta! Impalcature e lavori intorno a questo
ristorante e lo “spetteguless”, che anche in una città come Prato è
sempre presente, diceva che le redini di questo locale erano state
prese da una famiglia di “ristoratori pratesi di grande tradizione” ed
……. il locale è rinato. Alcune sere fa è capitata l’occasione di
consumarvi la cena. Un’ampia sala, vetrata su due lati, per circa 50
coperti ben arredata, appena entrato “l’oste” si fa incontro: immancabili
i saluti di circostanza, visto che era da un pezzo che non ci vedevamo,
ci accompagna al tavolo, quadrato, ampio e ben apparecchiato, distanziato 
dagli altri con quella misura giusta che non da fastidio ma nemmeno isola
da gli altri commensali.

La solerte ragazza addetta al servizio ha nel frattempo provveduto a
portare i menù e la carta dei vini. La cucina è semplice, casalinga e
con molte cotture alla griglia, il locale è abbastanza famoso per
questo. Noi scegliamo: per il primo piatto “ Pennette all’arrabbiata” per la
mia compagna e “Mezze maniche all’ortaiola” per me. L’ortaiola è un
sugo completamente vegetale veramente buono, non unto e ben amalgamato.
Dalla griglia prendiamo delle “Costolette d’Agnello” per la mia
compagna e “La rosticciana di maiale” per me. Cottura a puntino e
sapore delle carni veramente buono.

Per contorno delle patatine fritte e delle verdure fritte. Magari il fegato
non avrà goduto, ma il palato senz’altro si. Arriviamo ai dessert con i classici
dolci toscani oltre al Soufflè che anche negli altri locali della gestione ho
trovato sempre molto gustoso, siamo quasi venuti per mangiare quello!
E' stato accompagnato da salsa all’arancio e cioccolato caldo. Ad innaffiare
la cena “Morellino di Scansano” di Moris Farm e due “Moscadello” di Montalcino
per il dessert. Conto di 80 euro in totale con le acque minerali ed i caffè


Ziongiu®