Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti

 






                    
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio
           Invia una recensione

Trattoria Locanda Sole
Ruga del Porto Vecchio, 1 - 21018 Sesto Calende (VA)
Tel. 0331 914273 / Fax 0331 921759
Chiuso: Martedi

Data recensione: 02/2008

Buongiorno
era da parecchio che volevo provare e alla fine c'è stata l'occasione: sono stata invitata ad un brunch per una festa di compleanno e poi sono tornata per una romantica cenetta sabato scorso. Il posto mi è piaciuto molto e per questo ho pensato di segnalarvelo. Sto parlando della Trattoria Locanda Sole. In occasione del brunch abbiamo avuto la possibilità di scambiare quattro chiacchiere con il proprietario e l'impressione è stata quella di trovarsi in una "casa". Abbiamo chiesto a lui di farci fare un giro.

La Trattoria Locanda Sole è un piccolo albergo, nel centro storico di Sesto Calende, un delizioso borgo sulle rive del fiume Ticino. Sei camere, tutte con lo stesso comune denominatore: vecchi arredi, piccoli particolari , colori avvolgenti e la calda accoglienza dei proprietari. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata, cassaforte e TV satellitare. La sala da pranzo è luminosa e accogliente. Al mattino viene servita qui la colazione: torte fatte in casa, marmellate e poi frutta, latte, succhi di frutta, yogurt, cereali e pane fresco. Cosi ci racconta il titolare ... e non stento a crederci visto quanto ci hanno proposto per il brunch prima e per la cena poi. Hanno anche un cortile interno molto carino dove si può mangiare durante la bella stagione.

Il menù propone gustosi piatti della cucina tradizionale rivisitata secondo l’esperienza e la sensibilità dello chef che utilizza prodotti scelti, freschi e cucinati al momento … pesce di mare, pesce di lago, fiorentine chianine e degustazioni di formaggi sono solo alcuni esempi. I giustosi dolci sono una vera delizia sia come gusto che come immagine. Alla sera viene servito un aperitivo con ricco buffet nella zona bar. Il titolare mi ha raccontato che sono sempre in movimento e che hanno sempre idee nuove da proporre. Organizzano manifestazioni in vari ambiti: meeting di lavoro, coffe break, matrimoni, ricorrenze, compleanni, feste private, presentazioni, eventi e serate a tema e degustazioni

Per esempio tra due giovedi (28.02.2008) organizzano la serata del bollito misto ... io ci sarò di sicuro! cosa ho mangiato? beh ... per il brunch ci siamo fatti coccolare da muffins artigianali di diversi sapori, plum cakes, apple pie, torta di pinoli e pistacchi, frutta fresca ben disposta sul piatto, taglieri di salumi, di formaggi e di pesce affumicato, una fantastica torta di porri. focaccia, pizza e pane di ogni tipo fatti da loro .... il tutto annaffiato da un buon caffè americano (ma all'italiana), da succhi freschi e da un buon vino bianco frizzante. La cena invece è stata di un livello diverso ... io ho scelto la scaloppa di foie gras servita sulle cipolle di Tropea e con le mele caramellate e un pan brioches casereccio .... accompagnato da un buon bicchiere di vendemmia tardiva cilena. Per poi seguire con dei cannelloni fatti in casa in sfoglia di castagne con formaggi dolci e noci ... tanti i secondi piatti che mi tentavano ma un posticino per il dolce era doveroso .... la pavlova di meringa con frutta fresca e la salsa di frutti di bosco .... fantastica da vedere e da mangiare!!! Dimenticavo una discreta carta dei vini, qualche nome importante e un buon rapporto qualità prezzo


Laura Pellò