Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti

 






                    
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio
           Invia una recensione
Il Peperoncino
Via Parenzo, 6 (zona Navigli) - 20100 Milano
Tel: 02.89121600
Chiuso: Lunedì sera
Data recensione: 11/2007

Siamo un gruppo di amiche e adoriamo, letteralmente, questo posticino. L’abbiamo scoperto quasi per caso e adesso almeno un paio di volte la settimana andiamo a cena, o anche solo per una pizza. L’ambiente è informale, la conduzione totalmente famigliare e il cibo davvero ottimo! Dal tagliere di salumi tipici calabresi (la ‘nduja regna sovrana!) alle polpettine al sugo preparate da mamma Olga, dagli ottimi primi di pasta fresca con sugo di capra, vongole, cozze, porcini e quant’altro fino ad arrivare ai secondi : da provare i filetti (per chi ama la carne bella “rossa”) e le costate di manzo o il fritto misto di pesce. Ottimo lo stocco alla calabrese, con pomodorini e olivette. I dolci, poi, tutti rigorosamente fatti in casa!! Senza parlare dei prezzi : uno dei pochi posti a milano dove si può ancora mangiar bene senza svenarsi. Non si spendono più di 30/35 euro(ma abbuffandosi!!!!) incluso il vino (calabrese…). Assaggiate anche la pizza, rigorosamente forno a legna!!


Segreteria