Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti

 






          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio
           Invia una recensione
Agriturismo Due Ciancie di Roggia Renato
Loc. Corini, 13 - 12060 Novello (CN)
Tel: +39 0173 731261 / fax: +39 0173 744949
Data recensione: 10/2007


Agriturismo a Novello, vicino a Barolo, conosciuto e consigliatomi da due
amici del luogo come posto di buona cucina e pranzi sterminati, finalmente
riesco a trovare il tempo per una bella mangiata e vado: ambiente familiare, un
po' fuori paese ma ben segnalato, sono li sabato sera, una saletta da 25/30
coperti con un camino moderno ma estremamente "caldo", alla fine per evitare
svenimenti o crisi pressorie chiediamo di spegnerlo, eravamo tutti "bolliti", e
veniamo accontentati ;alle otto si parte, menų degustazione uguale per tutti, vino
della casa, un dolcetto di uva spremuta, in caraffa.

Antipasti:
- Carne cruda: vitello buonissimo servito scondito con una fetta di
limone a parte, sul tavolo non c'č né olio né pepe, ci vengono forniti a
richiesta.
- Vitel tonnč: carne, vitello, buona con majonese fatta in casa non tonnata,
solo majonese!
- Torta salata: sorta di quiche con porri e prosciutto cotto, insipida
flan di spinaci con fonduta: il flan sapeva solo di uova e la fonduta
di..niente!

Primi:
- Raviolini al plin burro e salvia: buonissimi, si sentiva benissimo il gusto
del pieno fatto con gallina e bollito.
- Tajairin al ragų: personalmente ritengo una violenza fare i tajarin al ragų
per cui li prendo al burro, sia i miei che quelli di mia moglie, al ragų, sono
praticamente crudi.

Secondi:
- Saltimbocca di vitello alla romana (un pezzo): che c'entrano nelle langhe?
stracotti e infarinati ma la farina č cruda!
- Bocconcini di vitello (ancora) al vino rosso: specie di spezzatino a tocchi grossi
cotto fino a renderlo legnoso. Carote e fagiolini al burro.

I l dessert, torta di nocciole, l'abbiamo glissato. Prezzo standard euro 20 a testa.
Va bene spender poco ma da come mi č stato decantato č stata una delusione.


Capsicum_pll