Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti

 






          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio
           Invia una recensione
La Corte
Via San Pancrazio, 41 I - 25036 Palazzolo sull'Oglio (BS)
Tel: 030 7402136
Chiuso: Sabato a mezzogiorno e Lunedì
Data recensione: 10/2007


Dopo che alcuni amici mi avevano parlato bene di questo locale, ho deciso di farci una visita con mio papà ed un amico. Obiettivamente se non sai dove è il ristorante è molto difficile passarci per caso. All'inizio di una strada senza sfondo solo un cartello un pò mimetizzato rivela la presenza di questo ristorante. Da fuori il locale non è particolarmente invitante, o quantomeno l'aspetto esterno non rispecchia appieno l'interno del ristorante. Dentro ho visto un'unica grande sala e sinceramente non so se c'è la possibilità di pranzare all'esterno d'estate. L'apparecchiatura della tavola è ben curata, con le posate, i bicchieri e i piatti "giusti". Altra cosa che mi ha fatto piacere: i tavoli sono ben distanziati tra loro e non si corre il rischio di urtare il vicino! Passiamo alla descrizione di quello che ho mangiato e assaggiato:

Antipasti:
- Mousse di baccalà con patate: piatto molto (eccessivamente?) delicato, mi aspettavo un sapore più deciso per il baccalà.
- Tortino di patate con pesce spada e caviale: bel bilanciamento complessivo tra tutti gli ingredienti, molto piacevole.

Primi:
- Tagliatelle rustiche con gamberi di fiume e mozzarella di bufala: molto buone le tagliatelle ed anche la mozzarella aveva un suo perchè.
- Linguine piccanti aglio e olio con aggiunta di bottarga: buone e piccanti al punto giusto; un minuto in meno di cottura e sarebbero state ancora meglio.

Secondi:
- Gamberoni in camicia: gamberoni avvolti nel prosciutto, con un giusto bilanciamento che non copriva eccessivamente il sapore del pesce.
- Filetto di branzino con millefoglie di verdure: quando il pesce è buono non ha bisogno di alcuna manipolazione...
- Fritto e frutta: filetti di pesce e alcuni frutti fritti(ricordo pera, mela e ananas), veramente molto buono e non eccessivamente "pesante".

Dolci:
- Mousse di castagne e marmellatina di fichi: molto piacevole, oltretutto dati gli ingredienti si correva il rischio che fosse eccessivamente dolce.
- Creme caramel al pistacchio: molto buono, con pistacchio (Bronte?) tritato sopra e nell'impasto del dolce.

Il tutto è stato accompagnato da un piacevolissimo bicchiere di Franciacorta Saten (Cola Battisti), per proseguire con una bottiglia di Cesiolo 2002 (F.lli Muratori) a base di Pinot Nero: veramente un gran bel prodotto che ci è stato consigliato dal competentissimo patron del locale. Non esiste una carta dei vini che vengono esposti a voce (e qui ammetto un pò di dispiacere, perchè a me pice sfogliare!): comunque la cantina sembra ben fornita. Per finire 3 caffè e due bottiglie d'acqua. Il conto? 148 Euro, tutto sommato un prezzo onesto in relazione a quello che abbiamo mangiato e bevuto (se non ricordo male l'aperitivo dovrebbe essere stato gentilmente offerto, mentre il Cesiolo veniva 25 Euro). In estrema sintesi direi che questa "Corte" è un ristorante di buon livello che mi permetto di consigliare e che non mancherò di rivisitare quanto prima.


Riccardo