Nicola Cavallaro al San Cristoforo
Via Lodovico il Moro, 11 - 20143 Milano (MI)
Tel: 0289126060/Fax: 0289126060 - Cell. 333764372
Chiuso: Domenica
Data recensione: 05/2007
Siamo andati, con i nostri due figli (9 e 12 anni) a Milano questo fine
settimana (prolungata, qui in Svizzera l'Ascensione è festiva, e
abbiamo fatto una cena memorabile da Nicola Cavallaro il venerdì sera
(all'attenzione di Nicola: Si, siamo stati noi col "temerario del menu
degustazione" ;-) - cioè, per gli altri, il nostro figlio di 12 anni
che si e mangiato con molto piacere il menu con 4 piatti...)
Ecco la nostra cena:
Il mio uomo e il figlio maggiore hanno preso il menu
degustazione "Cinquanta", composto così:
- Porchetta di coniglio, gelato di miele e senape con misticanza al
balsamico
- La gallina piacentina in saòr di cipolla, uvetta e pinoli con
fagiolini
- Rigatoni con asparagi, lingua di vitello, tartufo nero e pecorino
- Battuta cruda di fassona piemontese, selezione Masseroni con purè di
patate al gorgonzola e tartufo nero e shiso
Il figlio piccolo ha preso gli stessi rigatoni, e dopo la battuta di fassona.
Io ho preso come antipasto "Tre crudi e tre ostriche" (i tre crudi
composti da Tartare di Gamberi rossi, mango e cetriolo, sorbetto di mango,
lime e cetriolo, Scampi crudi, zuppetta di melone bianco, ricotta alle
erbe con peperoncino e pepe verde, Carpaccio di tonno con salsa di
fagioli neri fermentati, acqua di pomodoro e lemongrass, pompelmo e
basilico), e poi anche la battuta di fassona.
Il pane (piccoli panini diversi) è buonissimo, abbiamo dovuto
trattenerci di mangiarne troppo, sarebbe stato un peccato rovinare
il nostro appetito per il resto. Il piccolo ha detto che era la migliore
cena di vita sua :-)
Io ero al settimo cielo con l'antipasto (anche se la fassona era davvero
ottima, ma i tre crudi.... Ahhhhh, me li vado a sognare la notte per
tanto tempo... scampi crudi fondenti.... Mmmmmm)
Molto gentilmente, è stato offerto (e dico bene *offerto*, cioè non
pagato) un dolce per quelli che avevano il menù. Io mi sono fermata lì
(non vado pazza per i dolci in generale), e il piccolo anche (non
aveva più fame, ed è come me). Mio figlio maggiore ha preso la
selezione di sorbetti, e il mio uomo la "spuma di yogurt e insalata di
frutti di primavera". Hanno detto che era tutto ottimo.
Abbiamo bevuto acqua frizzante, acqua liscia (4 bottiglie, 2 sono
state dimenticate sul conto, quando l'abbiamo detto sono state
offerte, come dice il mio piccolo - in francese - "La classe!"), e
una bottiglia di Lagrein (su consiglio del sommelier, un rosso del
Trentino, era ottimo e si abbinava perfettamente alla cena). Alla fine
due caffè. Conto: appena più di 200 euro (non mi ricordo esattamente -
201 o
206), prezzo veramente molto contenuto per quello che abbiamo
mangiato.
Non è che portiamo spesso i nostri figli in ristoranti di questo
livello - forse una, due volte all'anno massimo, e solo da pochi anni,
ma veramente hanno apprezzato tanto, era un piacere vederli mangiare (tenete
conto che adoro cucinare, hanno l'abitudine di assagiare gusti
diversi e cose nuove perchè mi piace provare ricette, e andiamo spesso
con loro in piccoli ristoranti, anche "etnici").
E' stata veramente una bella serata. Ah, non ho descrito l'ambiente e
la
decorazione, non sono brava a descrivere queste cose (e poi m'interessa
ancora più quello che c'è nel mio piatto che intorno ;-)), ma è molto
gradevole, con luci
diffuse e un parquet bellissimo. Servizio perfetto.
Nathalie
|