Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti

 






          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio
           Invia una recensione
Osteria Tananai
Contrara delle Cossere, 13 -25100 Brescia (BS)
Tel. 030294767
Chiuso il lunedì
Data recensione: 10/2006


Sono le 20 di un sabato sera ed io e mia moglie Anna siamo
incerti tra la solita pizza e qualcosa di più accattivante.
Mia moglie mi ricorda un posticino tipico bresciano in pieno
centro storico che io avevo adocchiato una settimana
prima, ricordandomi di quando vi ero entrato più di una decina
d’anni fa, quando era una semplice birreria.

Malgrado la mia relativa indisposizione a una vera e propria
cena (avevo anche mangiucchiato qualcosa a un rinfresco nel
pomeriggio) acconsento.
Entriamo alle 20 e il locale è ancora deserto, la signora Anna
(una delle proprietarie) ci fa accomodare in una graziosa saletta
con arredamento rustico e pentolame in rame appeso alle pareti; la
sensazione è di un ambiente caldo e accogliente, il tovagliato è
semplice, pane e grissini ordinari.

La signora Gio (soprella di Anna) ci espone verbalmente il menù, che
presenta una scelta di 5-6 alternative per ogni portata.
Vista la mia fame non esagerata optiamo per degli gnocchetti rucola
e scamorza (io), e dei casoncelli al radicchio (mia moglie), prendendo
un secondo in due (arrosto di tacchino alle spezie) e due contorni
(patate lesse e purè).
I miei gnocchetti erano molto buoni ed abbondanti (voto 9), con i vari
ingredienti ben equilibrati, un pizzico in meno di panna li avrebbe resi
eccellenti.
Buoni, saporiti e delicati (voto 8) i casoncelli al radicchio scelti da mia
moglie.

Il secondo ci viene servito in due piatti separati, si tratta di un arrosto
di tacchino ripieno alle spezie, buono (voto 8) e con un intingolo
veramente eccezionale, che non mi ha fatto sentire la mancanza delle
patate al forno (l’ho usato per condire le patate lesse…); buono anche
il puré.
Per dolce ci dividiamo (succede sempre così, il dolce lo ordina solo mia
moglie perché di solito oltre al mio secondo mi pappo anche metà del
suo) una discreta crostata di con marmellata di arance (voto 6/7, la
pasta era troppo secca).
Come vino abbiamo scelto un mezzo litro della casa, molto gradevole
(forse un pinot bianco?) e che si è ben adattato alle pietanze.
Non ho visto la carta dei vini ma a giudicare dal numero delle bottiglie
dei rossi conservate in un mobiletto vicino la nostro tavolo la scelta
dovrebbe essere discreta.

Conto totale:
2 primi
1 secondo
2 contorni
1 dolce
1 acqua
½ vino
2 caffè
Euro 47.80

Conclusioni: sicuramente ci torneremo, è un posto carino, dove ci si sente
a casa propria e si può mangiare ottimamente spendendo cifre abbordabili.


Stefano