> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori
Torna all'archivio
Invia una recensione
La Tana dell'Orso Località Montesegnale, 162 I - 01023 Bolsena (VT) - 31 km a nord di Viterbo ss 2 Tel. 0761 798162-798730 Chiuso: giovedì e venerdì a pranzo Orario: mezzogiorno e sera Ferie: 3 settimane in gennaio Coperti: 25 + 25 esterni Prezzi: 20-28 euro vini esclusi Carte di credito: le principali, Bancomat Data recensione: 10/2006 La Pietra era uno dei miei posti preferiti nella zona di Bolsena; il locale si trovava proprio nel centro del paesino, in un edificio antico. Ad un certo punto hanno sbaraccato tutto senza lasciare tracce: nuovo indirizzo, telefono, nulla! Ho scoperto gironzolando sul sito di Slow Food che hanno cambiato nome e si sono trasferiti nella loro tenuta agricola nei pressi di Bolsena, ove mi sono prontamente fiondato. In due abbiamo preso: Filetto di coregone marinato Pesce del vicino lago condito con cipolla fresca e accompagnato da una bruschetta con il loro olio delizioso. Fagioli del Purgatorio Semplicissimi fagioli lessi conditi ancora una volta con il loro olio; si tratta di una razza simile allo zolfino: piccoli, saporiti e dalla buccia sottilissima Gnocchi con ragù di funghi e salsiccia Erano buoni e abbondanti ma qui ho le uniche rimostranze: non credo fossero fatti a mano, e in un posto del genere me lo sarei aspettato; poi mi sono arrivati già spolverati di grana: effetto mensa! Salsiccia alla griglia con lenticchie di Onano Una buona salsiccia con lenticchie stupende; Onano è famosa per questo legume Filetto di persico ai funghi Anche qui ottimo pesce locale con porcini freschi, in salsina bianca molto delicata Porcini saltati in padella Altro piatto semplicissimo, anche qui spicca il loro olio Ricotta di pecora con miele, cannella e zucchero Anche qui vale il discorso già fatto: la ricotta, locale e freschissima e deliziosa. Con una bottiglia d'acqua e un mezzo litro di Est! Est! Est! la spesa è stata di 40 Euro! Conclusione: cucina semplice ma ben fatta, grandissima cura nella scelta degli ingredienti (locali) di qualità eccelsa. Capoccetta |