> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori
Torna all'archivio
Invia una recensione
Osteria Maniman Salita San Nicolò 35R (da Corso Firenze) - 16100 Genova Tel: 010 211438 Data recensione: 10/2006 Trovandoci a Genova (io ed un amico) il martedì sera vedo di combinare i miei impegni con la visita ad una coppia di amici che lavorano entrambi presso il locale in oggetto. Lui è il responsabile di sala, lei la somelier. Arriviamo alle 23.00 avevamo avvisato del nostro arrivo un'ora prima (non siamo pratici di genova e troviamo difficoltà a raggiungere il locale) in ogni caso, sapendo del nostro arrivo ci aspettano. Nel ristorante sono ancora occupati 2 tavoli che da lì a poco si libereranno. Il locale è in loc. Castelletto, ubicato dentro una villa del '700, nelle due sale da pranzo sono piacevoli l'arredamento molto caldo e le pareti decorate da affeschi, la selezione musicale jazz è azzeccatissima. Si gode inoltre di una bella vista sul porto. In cucina lavorano 3 cuochi: Fritz è Peruviano e si occupa degli antipasti e dei dolci, c'è poi il responsabile dei primi che è dello Sri Lanka ed il responsabile dei secondi che è Marocchino. Tutti lavorano sotto le indicazioni di Benny, il proprietario, italianissimo ! tutto questo crea una fusione di stili e di concezioni culinarie che poi si rispecchiano nei piatti, creando spesso alchimie strepitose. Ci affidiamo ai consigli degli amici per l'ordine. In attesa del tutto ci viene portata una mousse di ceci da spalmare sul pane. Il mio amico opta per antipasto per un'insalata di ovuli, io salto l'antipasto visto che dirotterò poi sul dolce contrariamente a lui. La coppia di amici cenerà con noi, quindi è capitato di assaggiare (se non dividere, come i dolci, eh Ilaria !!!!) con loro. Come primo opto per dei Ravioli alla borragine in sugo di Castelmagro, radicchio trevisano e pistilli di zafferano. Veramente buono, non sono un amante dei formaggi, ma il piatto è veramente strepitoso. Al mio amico viene caldamente consigliato un Risotto al Curry, lo assaggio più di una volta ed è veramente strepitoso, alla forte struttura del curry è aggiunta la dolcezza del mango e per dargli un tocco ancor più esotico vi sono petali di fiori commestibili provenienti da Israele. Piatti entrambi veramente buoni. Per i secondi optiamo entrambi per due tagliate di Angus in salsa provenzale e jack potato. La salsa provenzale consiste in cipolle e pomodorini saltati in padella con erbe provenzali. La carne è strepitosa, adoro l'angus, magrissima e tenerissima, cottura al sangue perfetta e piatto veramente abbondante. Unica nota, non sono un appassionato delle Jack Potatos ! quindi l'apprezzo poco. Come detto, il mio amico salta il dolce, io no ! Con l'aiuto della Ilaria, testo il dolce alle pere con cioccolata bianca (buonissimo, non sono un amante delle pere ma in questo caso...) e flan di cioccolato (strepitoso, non il solito flan a forma di muffin per intenderci ma in classico formato da dolce.). Chiudiamo con 2 caffè. I miei amici hanno pasteggiato accompagnando una bottiglia di rosso (non scrivo quale e cosa fosse visto che non bevo vino e non ho idea di che cosa fosse). Purtroppo alla fine della serata i nostri ospiti hanno deciso di offrire loro e non c'è stato modo di convincerli diversamente, in linea di massima, controllando il menù (che ci hanno lasciato da portare a casa) avremmo avuto un conto sulle onestissime 80 euro. Aiutiamo a chiudere il locale (il proprietario ci aveva salutato un paio d'ore prima) e verso le 2.30 siamo fuori dal locale. In conclusione, con tutto il beneficio del caso per la singolarità della situazione, un locale che consiglio caldamente, una cucina un pò diversa, un ambiente caldo e accogliente ideale per una tavolata di amici come per una cena con una signorina alle prime uscite. Prezzi onesti e personale di sala molto simpatico (quì sono palesemente di parte). Cantina fornitissima. Simon |