Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio
           Invia una recensione

Bolognese
Piazza del Popolo 1 - 00186 Roma
Tel: 06.322.2799
Data recensione: 09/2006


Prima tappa di "trasporto amiciamericaninappetenti". Se proprio non ci
tenete ad essere in vetrina per il passaggio di quelli che contano evitate
la "siberia" dei tavoli all'aperto dove oltre alle zaffate di fumi di
scarico è difficile sopravvivere senza tappi negli orecchi. Anche se sempre
strapieno l'interno è assai più accogliente e avrete il vantaggio di essere
sotto gli occhi attentissimi di Alfredo Tomaselli, da cui uno dei servizi
più premurosi ed efficienti della città. Peccato solo per il menù estivo
stampato a risparmio, mentre la carta dei vini è ben ragionata.
Visto che eravamo ospiti (quindi non conosco il conto) mi limito alla
descrizione dei degni di nota.

Misticanza di campagna: vera!! con erbette varie e gustose per sapore e
consistenza condite con sapiente leggerezza e tutto il necessario di
rinforzi a disposizione (ottimo EVO della Sabina)

Bollito misto: è uno dei piatti forti del Bolognese che purtroppo se si è
all'esterno non gode della possibilità di scegliere dal carrello caldo.
Buona varietà di carni, che conservano i loro sapori separati, e le
immancabili salsa verde in versione senza aglio e una ricca mostarda di
frutta. Qui al sud vale la visita.

Branzino al limone in cartoccio: delicata preparazione e simpatica
presentazione con pelle croccante e pomodorini

Cotoletta alla milanese: quasi esagerata per dimensione, ma nella versione
bassa alla viennese, frittura leggerissima e contorno scontato di ottima
purea. Altro piatto che nella sua semplicità vale il viaggio per la materia
prima è l'insalata di ovoli con sedano e scaglie di parmigiano.
I nostri amici in estatico rapimento davanti ai "fruttini" ripieni della
loro polpa gelata, che anche se non sono più né nuovi né rari...sono
sempre davvero piacevoli. Il ricarico sul Nero d'Avola Cosumano era
più che onesto.
Il conto, se non si dimentica che si è in Piazza del Popolo (cioè del
pioppo) è di solito più che ragionevole sui 50 euro per un pasto completo.


Max____String