> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori
Torna all'archivio
Invia una recensione
Da
Alceo Strada Panoramica Ardizio, 119/121 - 61100 Pesaro (PU) Tel. 0721.51360 Chiuso: Lunedì - Aperto: Pranzo e Cena Data recensione: 09/2006 Si trova in una posizione panoramica con una splendida vista sul mare, i tavoli apparecchiati erano tutti all'interno ma c'e' anche un terrazzino con qualche tavolo all'aperto. L'arredamento e' old style, il servizio molto cordiale, franco, informale. Forse giusto le sedie, possono risultare un filo scomode se non si rientra in canoni di pesoforma ottimale. Regoliamo l'ordinazione a voce, senza problemi lasciano il tempo di decidere le varie possibilità. Iniziamo con gli antipasti: - Carpaccio di ombrina con insalata di finocchi, porzione da antipasto già di per se', molto buona anche se non "cruda" perche' leggermente marinata con olio e poco succo di limone, non tanto comunque da riuscire a coprire la consistenza ed il sapore del pesce. - Due Scampi, una Mazzancolla, due Canocchie, tutti appena scottati con un velo di olio, mare in tavola, semplice lineare, solo con questa materia prima strepitosa un piatto cosi' semplice risulta eccellente. Sul tavolo e' stata anche portata una ciotolina con della maionese sodissima (di quella montata a mano) e delle sottile schiacciate calde (un piattino a testa, tenute coperte al caldo), gli scampi erano davvero saporiti e le canocchie pienissime (presentate tagliate con solo il carapace nella parte inferiore), le salviettine per pulirci dopo questa impresa e le pinze per aiutarsi con le chele degli scampi erano debitamente fornite. - Spiedino di pescatrice avvolta in un velo di pancetta (e cotta in tegame), semplice buonissimo, cottura perfetta. A questo punto riflessione se passare il primo o dedicarsi ad un secondo, riflettendo ci lasciamo irretire da delle - Chitarrine alla Crudaiola con Aragosta, che risulteranno da commozione, perfetto amalgama della pasta e servite con una aragosta piccolina a testa, divisa a meta' e recuperata la polpa, l'aragosta viene servita sul piatto (nel caso si voglia ancora scavare qualcosetta) e la pasta al centro del piatto, sicuramente e' la pasta con l'aragosta migliore che abbia mai sentito finora. La porzione e' notevole quindi solo con un indefesso e pervicace allenamento si puo' arrivare al secondo.. Ci dedichiamo ad una frittura in due, ed e' giusta come proporzione, calamari e verdurine fritte perfettamente, senza nessun unto, i calamari coperti da una velo sottile e bianchissimo, piu' leggera di una tempura. Crema catalana (calda da forno) e un buon sorbetto alla pesca per concludere.. Spesa 180 euro in due. Da applauso, credo mi sara' molto, molto difficile a meno di non tornare a Pesaro di Lunedi', di riuscire a provare altri locali del circondario. La bonta' delle mateire prime e la semplicita' di preparazione mi ha conquistata totalmente. Ruggine |