Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio
           Invia una recensione
D’O
Località S.Pietro all'Olmo Cornaredo (MI)
Telefono: 02 9362 209
Data recensione : 09/2006


Come ho già scritto non sono un esperto di ristoranti e
non ho quindi la presunzione di scrivere delle recensioni.
Detto questo, premetto che mangio al D'O una volta al
mese (è vicino a casa mia, meno di 20 minuti di auto), in
modo da provare tutti menù, da un anno e mezzo.
Venerdì sera però Oldani si è superato. E' stata davvero
la cena migliore da quando frequento il locale.

Antipasto: Parmigiana caramellata. ECCEZIONALE.
Un piatto commovente. L'idea geniale della famosa
cipolla abbinata però ad una verdura più delicata. In
pratica si tratta di una fetta di melanzana caramellata
(stesso procedimento della cipolla) con il parmigiano
caldo sotto e freddo sopra (come la cipolla). A me la
cipolla non ha fatto impazzire perché anche se molto
delicata mi dà cmq fastidio il sapore forte della cipolla
stessa. Con la melanzana cambia tutto. Non ci sono più
sapori forti che risaltano... è tutto delicato e i sapori si
amalgamano in modo perfetto. INCREDIBILE.

Primo: Ravioli di fagioli estivi al sapore di menta.
Ravioli fatti in casa ripieni di un composto a base di
fagioli e menta. Buonissimi (anche perché adoro i
fagioli).
Secondo: Budino di legumi con uova di seppia e
anguria. Si tratta di un budino di legumi servito tiepido
con sopra delle eccezionali uova di seppia (io le adoro)
e piccoli cubetti di anguria. Un piatto dedicato a chi
non ama la carne (per carità... io amo la carne... ma
questo piatto mi tentava troppo!!).
Dolce: tortino di cioccolato con gelato alla vaniglia
e marmellata di pomodori. Buonissimo tortino servito
caldo con sopra una pallina di gelato alla vaniglia e
un po' della famosissima marmellata al pomodoro di
Oldani :-) Eccellente.

La mia fidanzata invece ha preso il menù degustazione
composto da:
Caviale di melanzane con pane e pomodoro (buonissimo
l'avevo provato prima delle ferie), Fregola mantecata
con zafferano scarola e anguria (eccezionale, è un piatto
semplice che proverò a fare anche a casa), pollo glassato
con mele e zucchine e come dessert fico al forno con
sorbetto di uva fragola. Tutto perfetto.

Il prezzo è la cosa più interessante.... quattro portate alla
carta, un menù degustazione da quattro portate, due bottiglie
grandi di acqua minerale per soli 80 euro.... dove si spende
40 euro a testa a Milano per un menù da quattro portate?
Da nessuna parte....

Oldani sempre perfetto.

Fra