> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori
Torna all'archivio
Invia una recensione
Teatro 7 Via Civerchio 9 Milano Tel. 02.69900702 Data recensione : 08/2006 Sono andato in questo locale senza avere ne voglia ne fame perche' il tempo piovoso invogliava al sonno e a mezzogiorno avevo ottimamente pranzato da Cracco Peck... tuttavia, pungolato dal mio socio di esplorazioni gastronomiche ho vinto la pigrizia iniziale e devo dire che ne e' valsa la pena. Si tratta di un microlocale in via Civerchio, zona piazzale Lagosta che conoscevo benissimo perche' aaannniii fa era una ludoteca clandestina che si chiamava Getsemani e che avevo spesso frequentato in gioventu'. Ovviamente spaesamento totale nel vedere un locale ben noto del tutto trasformato, ma gia' dal primo impatto si capisce che qui c'e' qualcosa di diverso: cucina a vista, separata da una vetrata, con immacolati forni, fornelli e frigoriferi griffati scholtes (credo che siano sponsor). Impostazione 'minimal', con legno al pavimento, pareti chiare, luci indirette ma forti, pareti dominate dagli enormi frigoriferi d'acciaio e monitor che ripete quanto accade in cucina con vista 'da sopra' caso mai la vetrata non bastasse. Alle pareti della cucina rastrelliere con coltelli hitech di differenti dimensioni. Musica di prima impressione un po' troppo alta, tre tavolini anche all'esterno. Clientela abbastanza giovane... un po' sul radical-chic, un tavolo di ragazzi giapponesi... Apparecchiatura corretta con bei bicchieri e posate. Menu stampato su foglio singolo di carta che riporta anche le iniziative del locale, quali i corsi di cucina o le serate 'cuoco per un giorno' (boh). Il menu' e' numerato per settimana perche' cambia ogni volta: due antipasti a 6 euro due primi a 8E due secondi a 12E due dolci a 5E scelta di 8 vini (5 bianchi e tre rossi) tutti a 16E. Di primo acchito non mi attirava nulla... ordino di malavoglia il tortino di piselli all'agro di cipolle bianche come antipasto e il branzino con cavolfiori e melanzane come secondo... acqua gassata in brocca (grr) e ordiniamo un sauvignon terlaner. L'appetizer gia' risveglia la mia attenzione, si tratta di una semplice crema di pomodoro da bere con un piccolo crostino, niente di che, ma mi incuriosiva perche' a mezzogiorno un'appetizer molto simile mi era stato proposto da Cracco... e, con le dovute proporzioni, reggeva abbastanza il confronto. Arrivano anche buoni panini e focaccette. All'arrivo dell'antipasto ero in guardia... si trattava di un piatto eccellente: il tortino di piselli di forma triangolare, due fette, con al centro un dadino di salmone circondato dagli anellini di crema di cipolle delicatissima... un piatto consistente, saporito ma leggero... con evidenti influssi di cucina orientale ma con una freschezza assolutamente italiana. Molto superiore alle aspettative. A questo punto veniamo dimenticati... bo? disguido? fatto sta che chiaccheriamo per venti minuti buoni senza che la nostra presenza venga rilevata... al limite dell' "adesso mi alzo e me ne vado" arrivano i secondi: ebbene, il mio branzino era niente meno che ottimo: due rotoli di pesce che racchiudevano le verdure a dadini... un soffio di balsamico tradizionale attorno. Fresco e leggero anch'esso. Come dolce arriva una panna cotta ai mirtilli eccellente. Ogni tanto qualche siparietto, del tipo che ad un commensale che aveva chiesto una creme brulee fuori carta e' stata preparata davanti ai suoi occhi con bruciatura finale con una fiamma ossidrica portatile... Si vede che ci tengono a fare un po' i fenomeni... Alla domanda del conto torniamo a sparire agli occhi dei gestori... dopo molti minuti, martoriati dalle zanzare, ci alziamo e paghiamo alla cassa. Conto circa 60 euro in 2 Lo riprovero' assolutamente: manchevolezze evidenti nel servizio, si vede che i ragazzi sono cuochi, non camerieri... ma la cucina e' diversa dal solito, fresca e piacevole, e per Milano e' gia' molto... Diciamo che se fosse sotto casa mia ci andrei spesso. DMaster |