Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio
           Invia una recensione
Locanda del Lago
Via Motta 25 Ternate (VA)
Tel. 0332/961220
Data recensione : 07/2006


Su indicazione di due "forumisti" del Gambero Rosso "Gremul" Gregorio e
"Pippuz" Filippo, che ho raccolto in una serie di post,
mi sono recato nel locale di Luigi Tortini (nick Valino) Forumista
appassionato di Vini su forum.WineReport.COM presso il suo locale sito nel
"Varesotto".

Un bel ristorante immerso nel verde, davvero arredato con cura ed eleganza
senza eccessi,
ma decisamente con "classe" ed attenzione.

Luigi grande appassionato di Nebbiolo, si dimostrerà oltre che un ottimo
Sommelier un professionista attento, per tutta la gestione del servizio.

Mise en place
Posateria Calderoni, cristalli Spiegelau
Sottofondo musicale; Compilation di Frank Sinatra

Pane; Solo un paio di tipologie, ma
davvero buona la focaccina appena sfornata.
(voto 6,5)

Aperitivo Metodo Classico Conte Loredan Gasparini (Offerto)

Menù
In una carta che prevede numerose tipologie di piatti , spaziando sul pesce
anche di lago con prezzi tra gli 11 e i 20?

Scelgo per il Menù Degustazione "Della Locanda"

4 portate compreso il dolce a 35?

Carta dei Vini;
Adeguata al locale con diverse etichette interessanti per ricarichi esigui.
(voto 7)

Vini, mi faccio accompagnare al bicchiere e mi verranno serviti ;

Fiano di Avellino VILLA DIAMANTE (per Antipasto e Ravioli)
Si allontana da alcune tipologie di Fiano che tendono ad essere "attuali" ..
molto fruttate "tutto banana" per intenderci, qui ci riscontriamo noci,
frutta secca, farina di castagna un Fiano in questo caso che dai sentori può
essere più vicino ai vini francesi.

Chablis Premier Crù 2002 Cote de Lechet Domaine des Malandes (per la Triglia)
Uno Chardonnay nella zona delle Premier Crù di un piccolissimo produttore,
un vino profumato con sentore leggero di legno, vaniglia , decisamente
longevo.
Davvero un bel prodotto per rapporto qualità/prezzo, che arriva in Italia
grazie ai Fratelli Iaiani Luca e Francesco dell'enoteca TreArchi di Oleggio (NO).

"Maximo" 1999 Umani Ronchi - Osimo (AN) (Marche) (Dessert) Gradi : 12,5
Raro esempio di vino "botritizzato" in Italia, ottenuto da uve Sauvignon
Blanc intaccate da Botrytis Cinerea, Grande vino. Al naso è intenso,
persistente con note di albicocca in confettura. In bocca è piacevole con
uno spiccato equilibrio tra la sua armonica morbidezza e una giusta acidità
che va a snellire le note dolci, mai stucchevoli.


Si Parte!

Tortino di riso asiatico su base di salsa di porri, con gamberi rossi di
sicilia, capesanta grigliata e una tempura di lavarello con agretto di soia
Tutto molto valido e discreto accostamento di sapori.
voto (6)

Ravioli verdi di salmone con una salsa di gamberetti
Molto leggeri e delicati.
(voto 6,5)

Filetti di Triglia impanati alle erbe, con spinacini, marmellata alla
cipolla di tropea
e come "orpello" una salsina di caramello all'arancio
Ottima materia prima , buoni gli accostamenti di sapori, forse gli
"spinacini" fuori dal coro perchè un po legnosi.
(voto 6,5)

Dessert
Tris di Creme; Panna Cotta al Cocco, Creme Caramel alla vaniglia , Creme
brulee all'arancio.
Davvero una bella mano sui dolci! Anche una bella presentazione per il
piatto in questo caso.
Prodotti freschi e di qualità.
(voto 7)


Caffè
Un buon caffè accompagnato con qualche "dolcino"
(voto 6,5)

Il Conto;

Menù Degustazione Locanda 35? 4 Portate (Comprende acqua e coperto)

Vino al bicchiere
Fiano 5?
Chablis 7?
Maximo 7?

Caffè 2?
Distillato Sherry Offerto

Totale 56 ?


Note Positive;
Davvero un bravo patron Luigi , un professionista vero.
Incontrerete una persona molto preparata sui vini, sul servizio e nei toni e
modi per "sintonizzarsi" con i clienti che "incrocia" dimostrando una grande
capacità di ascolto e di venire incontro alle esigenze dell'ospite,
mettendolo al centro dell'esperienza di gusto, orchestrando con grande
mestiere portate e bottiglie.


Note Negative; Dettagli
Non ne ho riscontrate .. oggettivamente tutto mi è parso ben gestito e ogni
dettaglio era al suo posto, comprese delle fantastiche orchidee vere...


Conclusioni;
Chiaramente NON una cucina di "design" , anche per quanto riguarda la
presentazione dei piatti (migliorabile in relazione a Ravioli ed Entree) ,
ma con la sostanza ci siamo decisamente.
Sicuramente una bella scoperta!
Davvero complimenti a Luigi , passerò presto a trovarlo con le coppie di
amici il Sabato sera, forse FINALMENTE ho trovato il locale serio e ben
gestito (oltre che fuori Milano in una bella location) che può essere il
giusto compromesso e accontentare da un lato il mio palato con piatti
semplici e costituiti da ottime selezioni di materie prime e dall'altro
qualche portafoglio, non troppo generoso quando si tratta di spendere al
ristorante.


Viaggiatore Gourmet