Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio
           Invia una recensione
Trattoria Viavai
Via Libertà 18, 26010 Bolzone di Ripalta Cremasca (CR)
Telefono 0373 268.232
Data recensione : 07/2006


Dopo lunga assenza da questo NG e da tutta usenet ho un sacco da
scrivere. In questi due mesi non ho smesso di andare al
ristorante(anzi!), ma il tempo è stato davvero tiranno e non sono
riuscito a farvi report. Questa è la prima di una serie di rece per
parlare delle esperienze avute in questo periodo. Molte saranno
mini-rece o poco più che impressioni, perchè i ricordi non possono più
essere vividi come servono per scrivere una rece dettagliata. Ma veniamo
al ristorante cui si riferisce il subject.

Ne ho già parlato un paio di volte, e da quando l'ho scoperto sto
diventando un affezionato, cosa per me quanto mai rara. In questo
periodo ci sono stato 2 o 3 volte, sempre a pranzo della domenica. Sarà
la posizione in campagna, sarà l'ambiente (curato, ma che non perde le
sue radici di trattoria/osteria sia nell'arredamento che nella
frequentazione. Forse non da altissimo ceto, ma meraviglioso nella sua
tipicità), ma il pranzo della domenica è proprio "la morte sua".

In ordine sparso i piatti che mi hanno colpito:

- foie gras: sempre buono ed accompagnato da composte di frutta o
mostarde dolci dal corretto abbinamento. solo una volta il mio palato a
sentito una punta di amaro.

- parmigiana di melanzane: presentata in mono porzione rotonda (forma
senza fondo da 12 cm di diametro quando servita come antipasto, 18 come
primo). Sapore pieno in cui si distinguevano bene i singoli ingredienti
e la loro qualità

- ravioli cremaschi: ricetta tradizionale con tanto di pasta "matta"
(con poco uovo e senza semola) con ripieno dolce di mostarda, amaretti,
uvetta, cioccolato e grana. Ottimi e da urlo il burro usato per condirli

- roast beef di fassona con mostarda di cipolle (o composta non
ricordo): una cottura perfetta ad omaggiare la qualità della carne di
Mr.Cazzamalli

- filetto battuto al coltello: senza niente. Standing ovation. Cazza docet.

- Creme brullè: ottima, meglio di quella descritta in una precedente
recensione. Una sola nota, dopo un pranzo completo la porzione da grande
comunità è risultata difficile da finire anche per una fogna come me.

- gelato al cioccolato valrhona con ciliege. Buono, ma un pelo stucchevole.

vini sempre interessanti e dal ricarico più che corretto.

conti sempre intorno ai 30/35 a persona senza vino.

Un'ultima cosa: ho avuto modo di conoscere lo chef Stefano Fagioli.
simpatico, appassionato e preparato. Per chi avesse mai visto Casa Alice
sulla tv satellitare è il cuoco della trasmissione.


Stefano Maestri