Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio
           Invia una recensione
Il Diavolo del Brodetto
Via Emilio Gardini, 10 62017 Porto Recanati (MC)
Tel. 071 9799251
Data recensione : 06/2006


Questa volta mi sono fidato dello storico del NG per trovare un ristorante degno del nome vicino a Loreto, e devo dire che le dritte sono state ottime. Il locale occupa il pianterreno e il dehors di un piccolo edificio sul lungomare, il dehors in una via laterale con le finestre spalancate, per lasciar fluire la brezza marina che ha rinfrescato tutto il pranzo. L'arredamento e' quasi minimale, i coperti completi senza bicchieri particolari ne sottopiatti.

Partiamo con alici marinate e saute' di vongole e cozze, entrambi saporiti; ottime le cozze che sono, a detta della conduttrice, della zona. Si prosegue con un fritto reso interessante dai vari pesci presenti in vari tagli, oltre a pochi pezzi di calamari, ma non mi sono soffermato a chiedere quali pesci fossero, mea culpa. Si prosegue con il piatto forte della casa, la grigliata mista di pescato, e qui restiamo incantati dalla tenerezza e succulenza della gallinella, cotta con vari tagli verticali lungo i fianchi per permettere uno scambio trai grassi del pesce e i pochi sapori del condimento, erbette appena percettibili e olio.

La rana pescatrice, invece, e' stata pulita e privata della pelle in modo da lasciare solo due bei filetti di polpa lungo la spina centrale, cotti perfettamente con tutta la dolcezza e consistenza tipiche di questo pesce avvolte in profumi di griglia oserei dire perfetti. Mi piacerebbe avere la mano di queste persone nel maneggiare la griglia. Il tutto e' stato innaffiato da du ebottiglie di Verdicchio di Jesi Frati Bianchi "Il Priore", intenso il giusto e perfetto per legare con una grigliata del genere.

Per finire un gelato al limone. Mi accodo a chi lo consigliava negli anni scorsi, il Diavolo si presenta merita la visita eccome se siet in zona o di passaggio. Oserei classificarlo come un Panda, dove poter gustare pesce fresco lavorato in modo IMHO molto corretto, rispettoso del pesce e strutturato su pochi piatti ben collaudati, resi pero' molteplici proprio dalla varieta' di pesci impiegati in ognuno. Nel frattempo si sono radunati vari altri ospiti ai tavoli, anche gente del posto, e quasi tutti hanno rdinato la grigliata mista senza neanche chiedere che pesci ci fossero. Una mezza conferma.
Spesa: 3 antipasti fritto x 3 grigliata mista x 3 2 insalate con pomodiri 2 bottiglie di Verdicchio 3 dessert Totale 140 euro Il conto purtroppo non era dettagliato.


Vilco