> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori
Torna all'archivio
Invia una recensione
Trattoria Sale e Pepe Via Capoluogo 19 Stregna (UD) Tel. 0432.724118 Chiuso il martedì e il mercoledì, sabato e domenica aperto anche a pranzo Data recensione : 06/2006 Attirati dall'ottima recensione pubblicata sul Venerdì di Repubblica, ci siamo stati la scorsa domenica a pranzo. Il luogo è senz'altro fuori dal mondo, scendendo da Castelmonte verso Cividale, e si rischia (come noi) di oltrepassare il paese senza vedere la trattoria, data l'insegna poco appariscente. Il locale visto da fuori è anonimo, ma gli interni svelano un accogliente atmosfera "easy rustico" con tanto di foto antiche e portatovaglioli in rafia. Il servizio è impeccabile, la lista dei vini è lunga come l'elenco del telefono di Gorizia ma in compenso il menù varia spesso, quindi lo recita a voce il sig. Franco, marito della cuoca. In una rosa di cinque/sei possibilità per portata abbiamo scelto: Culatello con formaggio e pere Tortino ai funghi con fonduta di montasio Spaetzle con piselli e porcini Stelline di patate ripiene di ricotta e zucchine servite con ricotta salata, zucchine e finocchietto selvatico Filetto di maiale alla salsa di ribes con polentina morbida Costolette d'agnello arrosto Gelatina di menta in salsa di fragole Tortino di mele al rabarbaro e dragoncello Il tutto accompagnato da un ottimo Cabernet Franc dei Colli Orientali (per quanto possiamo capirne di vino io e il moroso siamo pur sempre del FVG) e preceduto da un omaggio della casa: una zuppa di matricaria con farina di mais e latte. I piatti erano decisamente di alta qualità, superlativi il tortino ai funghi, le stelline e l'agnello. Le porzioni erano quelle giuste per mangiare tutto con calma, apprezzando ogni singolo boccone ma senza stare male alla fine. La presentazione molto caratteristica, senza strafare ma con un tocco di classe su ogni portata. Tenendo conto che solo il vino costava 12.50, abbiamo speso in due ? 69.10. E' una trattoria di fascia alta che mi sento di consigliare a chiunque capiti da queste parti e abbia voglia di assaggiare i frutti della nostra terra, accostandosi ad una cucina creativa ma che nasce dalle radici contadine e rustiche delle nostre parti. Se qualcuno ci passa fatemi sapere come vi siete trovati. eveljn |